• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Gruppo SMET in prima linea nell’incontro a Caserta dedicato all’Intelligenza Artificiale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Maggio 2023
Condividi

Solo il 6,2% delle imprese italiane utilizza sistemi di Intelligenza artificiale, contro una media dell’Unione europea Ue dell’8%. Il Mezzogiorno fa meglio del resto del Paese e si allinea ai valori europei arrivando al 7,6%. La percentuale di piccole aziende si attesta al 5,3%, contro il 24,3% delle grandi imprese. Nel 2021 il mercato digitale in Campania ha superato i 4,6 miliardi di euro con una crescita del 4,6% rispetto al 2020. La percentuale di imprese regionali con almeno un livello base di digitalizzazione è ancora inferiore alla media nazionale, ma è cresciuta del +13,3% nel 2022, con un incremento molto superiore a quello italiano (9,6%).

Nel rapporto Anitec – Assinform “Il Digitale in Italia 2022”, si evidenzia come nel 2021 il mercato digitale in Campania abbia superato i 4,6 miliardi di euro con una crescita del 4,6% rispetto al 2020. La percentuale di imprese campane con almeno un livello base di digitalizzazione è, secondo l’Istat, ancora inferiore alla media nazionale, ma le aziende della regione stanno rapidamente recuperando terreno. Solo dal 2021 al 2022 la percentuale in Campania è aumentata del 13,3%, con un incremento molto superiore a quello italiano (9,6%).

Questi i dati emersi durante l’incontro “Intelligenza artificiale e PMI. Esperienze da un futuro presente”, il roadshow sull’utilizzo dell’Intelligenza artificiale, che si è tenuto ieri al Tarì di Marcianise (Caserta).

In prima linea nel corso dell’iniziativa – dedicata all’intelligenza artificiale nelle pmi e organizzato dalla Piccola industria di Confindustria e Anitec – Assinform, in collaborazione i Digital Innovation Hub – Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, azienda salernitana leader nel settore trasporti e logistica.

“È stato uno straordinario momento di alto confronto tra imprenditori e abbiamo avuto l’occasione di condividere esperienze, aspettative e dubbi sul più grande potenziale tecnologico attualmente in fase di emersione: l’Intelligenza Artificiale – ha sottolineato De Rosa – L’Ai è un’importante opportunità di sviluppo, ma come tutti gli strumenti deve essere sottoposta a regole che ne disciplinino il funzionamento; diversamente i risvolti potrebbero essere anche poco piacevoli”. Per il CEO di SMET, dunque, “deve essere pur sempre l’intelligenza umana a saper utilizzare correttamente e orientare la tecnologica” per uno sviluppo armonici che porti la tecnologia ad apportare solo benefici alla collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.