Cilento

Agropoli, presentato l’evento “Gli eroi del calcio”

Ecco il programma dell'iniziativa che prenderà il via il prossimo 27 maggio ad Agropoli con una giornata in ricordo di Gianluca Vialli

Ernesto Rocco

16 Maggio 2023

Gli eroi del calcio

Il premio Nando Martellini è stato consegnato a diversi protagonisti del giornalismo sportivo, tra cui il bomber della Lazio Ciro Immobile. La cerimonia si è svolta durante la conferenza di presentazione del meeting «Gli eroi del calcio e della nazionale», in programma ad Agropoli dal 22 al 27 maggio. La consegna dei premi Martellini ha avuto luogo nella sala stampa dello stadio Olimpico, dove sono stati premiati Gianni Cerqueti, Marco Civoli, Riccardo Cucchi, Bruno Gentili, Emanuele Dotto, Ezio Luzzi, Tonino Raffa, Alberto Rimedio e Francesco Repice. Durante l’evento, è stato presentato anche l’annuario Ussi, alla sua 25esima edizione.

Ciro Immobile riceve il premio ‘Vincenzo Margiotta 2023’

L’ospite speciale della mattinata è stato Ciro Immobile, che ha ricevuto il premio ‘Vincenzo Margiottà 2023’. Il premio è stato dedicato al grande centravanti della Salernitana del passato e il capitano della Lazio è stato visibilmente emozionato durante la cerimonia: «Ci tenevo molto a essere presente oggi, questo premio mi inorgoglisce e mi rende fiero di quanto sto facendo nella mia carriera». Immobile ha poi risposto alle domande dei bambini ospiti, raccontando di essere cresciuto giocando per strada con i suoi amici e di aver fatto sacrifici per arrivare dove è oggi.

Altri premi e riconoscimenti

Durante la giornata, Giancarlo De Sisti, anch’egli campione d’Europa come Immobile, ha ricevuto un riconoscimento da parte del Premio Margiotta – Gli eroi del calcio. Alla cerimonia era presente anche il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, che ha ricevuto i ringraziamenti del presidente della Figc, Gabriele Gravina: «Ringrazio l’Ussi e il suo presidente – le parole del presidente Figc, Gabriele Gravina – questo attivismo, questa sensibilità fanno bene al mondo del calcio e del giornalismo, perché sviluppano due livelli di interesse diversi, a cui sono particolarmente legato: mi riferisco alla formazione e alla cultura». Il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, ha invece sottolineato il ruolo dei giornalisti dell’Ussi nel raccontare le emozioni dello sport, che rendono lo stadio Olimpico non solo un importante impianto sportivo, ma anche uno scrigno di vita sportiva e familiare.

I saluti del presidente del Coni

Infine, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha inviato un videomessaggio di auguri all’annuario Ussi per i suoi 25 anni di attività: «Vi faccio i complimenti, siete un punto di riferimento con cui ci interfacciamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home