• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato il Bilancio di Previsione

Arriva il Via libera anche per il DUP e il progetto di esternalizzazione della riscossione dei tributi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi
Municipio Eboli

Approvati con il voto unanime della maggioranza il documento unico di programmazione (DUP) e il bilancio di previsione 2025. Il documento contabile punta, tra l’altro, a recuperare l’evasione fiscale attraverso l’esternalizzazione della riscossione di tutti i tributi comunali, a partire dalla Tari, alle sanzioni amministrative e per finire alle concessioni per l’occupazione di suolo pubblico.

La soddisfazione degli amministratori

Con questo provvedimento l’Amministrazione Conte evita di accumulare debiti inesigibili che riducono capacità di spesa ed erogazione di servizi da parte dell’ente e raggiunge l’equità fiscale. «Un momento storico per la nostra città – commenta il sindaco di Eboli, Mario Conte -. Liberiamo risorse negli uffici e aumentiamo le entrate, garantendo maggiore capacità di spesa dell’Ente che significa più servizi e servizi più efficienti. Le scelte programmatiche sono calibrate sulle reali esigenze e sulle aspettative della comunità, una visione ampia del futuro e dello sviluppo possibile del territorio e della città parte da una macchina comunale efficiente e capace di dare risposte ai cittadini».

Il progetto di esternalizzazione ha impegnato l’intera amministrazione comunale, a cominciare dall’assessore di riferimento, il vicesindaco con delega al Bilancio, Gianmaria Sgritta. «Pagare tutti per pagare meno – spiega l’assessore -. L’affidamento della riscossione ai privati è più efficace, facendo aumentare gli incassi del Comune. Secondo l’Ifel, i concessionari privati ottengono migliori risultati nella riscossione coattiva, con un incremento significativo della performance rispetto ad altri modelli».

Tra gli altri obiettivi della programmazione di bilancio, grande attenzione viene riservata alla parte fragile della comunità, con l’aumento della fascia di esenzione Tari e del fondo a disposizione che dai 90mila euro precedenti passa a 120mila ed attraverso le politiche sociali affidate all’Azienda Speciale ASSI ormai a pieno regime di attività. Prevista anche una misura a favore dei nuovi esercizi di vicinato con una posta di 30mila euro. «Aiutiamo chi vorrà aprire nuovi esercizi di vicinato, una spinta al commercio locale fondamentale – spiega ancora Sgritta». L’offerta culturale arricchisce il brand Eboli Cult aggiungendo a storia, letteratura, arte, musica e cinema anche il teatro. Programmato il ritorno della Fiera Campionaria per la valorizzazione delle produzioni locali e confermati gli appuntamenti per il mondo giovanile, con spettacoli ed eventi che lo scorso anno hanno richiamato presenze ed attenzione.

Il Dup

Il DUP 2025 è informato ad una visione concreta di sviluppo che riguarda famiglie e imprese, è attento alla parte fragile della comunità, arricchisce l’offerta culturale, programma la realizzazione delle opere pubbliche ormai non solo progettate, ma anche appaltate e pronte per vedere la luce, dalla sistemazione dei quartieri alla realizzazione di strutture scolastiche e fino alla costruzione di decine di nuovi alloggi, riqualificando il territorio comunale ed assicurando nuovi servizi.Inoltre è stata rafforzata la dotazione di risorse al settore manutenzione per attività ordinarie e straordinarie per confermare ed aumentare gli ottimi risultati già raggiunti.

Attraverso le procedure concorsuali, DUP e Bilancio Comunale pianificano l’assunzione di nuovo personale, che consentirà di aumentare la dotazione organica dell’ente e raggiungere migliori livelli di efficienza ed affidabilità.

In ambito fiscale e tributario, l’Amministrazione ha confermato l’attenzione per i redditi più bassi, per le famiglie e per le imprese.

Nel comparto dello sport, si annunciano novità sia per la riqualificazione degli impianti, che per la valorizzazione dei sentieri naturalistici, da quello più conosciuto dell’Ermice fino a quello de La Via del Grano. L’obiettivo è attrarre manifestazioni sportive, sostenere le associazioni locali, far conoscere le bellezze naturali del nostro territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: Comune punta a potenziare il servizio scuolabus in modo sostenibile

Ente partecipa ad Avviso regionale per l'attivazione e/o potenziamento del servizio di…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, dopo i lavori in via Italia ’61 Paolino annuncia nuove opere

Nuove opere nei prossimi mesi. Paolino chiede tempo per "interventi strategici", ma…

Veglia di Preghiera

San Pietro al Tanagro si unisce in preghiera per gli ammalati e il 64enne ferito nell’incidente sulla Polla–Sant’Arsenio

La veglia di preghiera è in programma per domani dalle 18:00 alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.