• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento torna protagonista su Rai 1, tra borghi incantati e segreti della Dieta Mediterranea

In onda dal 23 al 27 giugno nel programma "Camper in Viaggio" condotto da Alessia Mancini e Tinto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Giugno 2025
Condividi
Camper in viaggio

Nella settimana in onda dal 23 al 27 giugno dalle ore 11.30 su Rai 1, Alessia Mancini e Tinto faranno nuovamente tappa in Campania. Dopo aver visitato la Costiera Amalfitana e l’Isola di Capri, questa volta si spingeranno nel Cilento. Un territorio incontaminato, situato lungo la costa tirrenica a sud della provincia di Salerno.

Le tappe

All’inizio della settimana i due conduttori, accompagnati dai camperisti Aldo e Federica, visiteranno il paese definito la terrazza del Cilento: Castellabate. Il caratteristico borgo di case e vicoli a picco sul mare, famoso set del film campione d’incassi “Benvenuti al Sud” con Claudio Bisio e Alessandro Siani. Nelle acque a largo di Castellabate, Tinto navigherà poi alla volta dell’isolotto di Licosa, nel cuore di una delle due aree marine protette della costa cilentana, comprese nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Geoparco Unesco dal 2010. Nei giorni successivi i due conduttori viaggiatori, andranno alla ricerca dello stile di vita definito mediterraneo scoprendo la bellezza del “vivere consapevolmente lento” tipico della quotidianità cilentana.

Bisogna fare le cose “cuoncio, cuoncio” (lento, lento senza stress) così suggeriscono ai turisti, gli abitanti del  posto.

I borghi visitati

Dai luoghi dove il fisiologo americano Ancel Keys si accorse dei benefici come elisir di lunga vita, di quella che lui stesso codificò come dieta mediterranea, il viaggio prosegue nel piccolo borgo di Pisciotta alla scoperta di un’antica tecnica di pesca, rispettosa dell’ecosistema marino, quella delle alici di menaica. Non mancherà un momento di degustazione delle prelibatezze del Cilento nella nota località turistica di Palinuro, sulla spettacolare terrazza di Torre Mozza punto panoramico di particolare fascino. L’itinerario di Camper in Viaggio proseguirà poi fino a Marina di Camerota, tappa finale di questa rilassante settimana all’insegna dello stile di vita mediterraneo. Nella località fiore all’occhiello della costa cilentana, i nostri conduttori concluderanno il loro viaggio tra un giro in bici, lezioni di vela e un tuffo nelle acque paradisiache di questa costa sempre piu’ blu.

Il programma

Camper in viaggio da una idea di Angelo Mellone e Marco Zampetti conducono Tinto e  Alessia Mancini  con la partecipazione di Umberto Broccoli. Un programma di  Giuseppe Raffo  e di Andrea Caterini ,Alessandra Curia, Valeria Botta, Francesco Lucibello, Angelica Marotta, Domenico Nucera, Isabella Perugini , Marco Zampetti.  Capo progetto Ivano Servi,   a cura di Valentina Loreto, Produttore esecutivo Alessandra Badioli e Alessandro Rossi . Regia di    LEONARDO LO FRANO   

TAG:camper in viaggioCilentorai uno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Municipio Eboli

Eboli, salta il consiglio comunale sul bilancio: “Il sindaco non ha più la maggioranza, la città resta ferma”

L’opposizione accusa: “Il sindaco non ha più la maggioranza, la città è…

Marco Rizzo

Castellabate, disagi legati al servizio idrico: il sindaco Rizzo scrive a Consac

Una nota ufficiale a firma del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, è…

Salerno celebra i suoi nonni: la festa al Centro Sociale

L’iniziativa rientra tra le tante attività promosse da Salerno Solidale, che da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image