Cilento

Il Cilento si ribella. Antonio Bruno: “Basta parlare di sistema Cilento”

Consigliere vallese sbotta contro chi utilizza questo termine per attaccare amministratori e cittadini. Forza Italia: «Sistema Cilento? No, è sistema Alfieri»

Chiara Esposito

18 Novembre 2024

Il consigliere comunale di Vallo della Lucania, Antonio Bruno ha lanciato un appello vibrante contro l’uso indiscriminato dell’espressione “Sistema Cilento”, spesso utilizzata per connotare negativamente l’intero territorio in riferimento prima all’arresto del presidente della provincia Franco Alfieri e, più di recente, agli arresti per l’omicidio Vassallo. In un post sui social, Bruno ha sottolineato come questa etichetta sia divenuta un’arma di facile utilizzo per attaccare indiscriminatamente amministratori e cittadini, senza alcuna distinzione e senza tenere conto del principio della presunzione di innocenza.

InfoCilento - Canale 79

L’appello di Antonio Bruno

Non è attraverso questi metodi che un territorio può maturare una riflessione politica sull’agire dei suoi amministratori“, ha affermato Bruno. “L’autonomia della politica esige valutazioni che prescindano dalle risultanze del lavoro della magistratura“.

Il consigliere ha inoltre espresso preoccupazione per l’istituzione di un comitato d’indagine all’interno della commissione parlamentare antimafia che utilizza proprio questa espressione. “Chi non ha nulla da temere dovrebbe essere indignato per questa cosa”, ha dichiarato.

Bruno ha ribadito la sua appartenenza al “sistema democratico di stampo occidentale”, un sistema in cui “la cultura del sospetto non è l’anticamera della verità, è l’anticamera del khomeinismo”.

Un’accusa che rischia di generalizzare

L’utilizzo dell’espressione “Sistema Cilento” ha suscitato negli ultimi tempi un ampio dibattito. Da un lato, c’è chi la utilizza per denunciare presunti fenomeni di malaffare e di collusioni tra politica e criminalità organizzata. Dall’altro, c’è chi la considera un’etichetta ingiusta e generalizzante, che rischia di danneggiare l’immagine di un intero territorio e dei suoi abitanti.

Dal centro-destra, ci va giù duro Fulvio Martusciello, coordinatore di Forza Italia in Campania che limita il termine “Sistema” al modus operandi del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum (sospeso), Franco Alfieri:Basta chiamarlo sistema Cilento. In questa storia di malaffare il Cilento non c entra nulla. Si chiama sistema Alfieri. Che è ai domiciliari ma non si dimette. Il nostro presidente della provincia di Caserta si è dimesso per un avviso di garanzia. Ci chiediamo perché non si dimette. Cosa deve controllare ? Cosa deve tutelare ? Chiederemo con forza scioglimento del comune di Capaccio cosicché possa decadere da Presidente provincia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home