Cilento

Arresti per omicidio Vassallo, le reazioni della politica. Schlein: «finalmente la svolta»

Tante le reazioni alla notizia dell'arresto di quattro persone, indagate per l'omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

7 Novembre 2024

«Dopo 14 anni di attesa è arrivata finalmente la svolta nell’inchiesta sull’omicidio del sindaco di Pollica, il sindaco pescatore, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre del 2010. Angelo Vassallo è stato un amministratore amatissimo che ha pagato con la vita il suo impegno politico e civile e la sua lotta alla criminalità e al malaffare». Così la segretaria del Pd, Elly Schlein. «Desta grande inquietudine – aggiunge – la notizia che tra gli arrestati ci siano un alto ufficiale e un sottoufficiale dei carabinieri e seguiremo gli sviluppi dell’inchiesta finché si farà piena luce. Ci stringiamo attorno ai fratelli di Angelo, Dario e Massimo Vassallo, che in tutti questi anni hanno continuato a cercare la verità senza mai arrendersi. Continueremo, insieme, al loro fianco».

Quello della segretaria nazionale del Pd è uno dei tanti commenti espressi a poche ore dall’annuncio della misura cautelare per quattro persone, possibili responsabili del delitto.

8 months ago7 Novembre 2024 16:01

La posizione del sottosegretario Ferrante

“L’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica, è una ferita ancora aperta per l’intero territorio e ha segnato profondamente tutto il Paese. Gli arresti di 4 persone, a 14 anni da quel drammatico giorno, rappresentano un passo in avanti decisivo per individuare ogni responsabilità. Con questa svolta nell’inchiesta la verità è più vicina e si potrà fare piena luce sui depistaggi messi in atto attraverso un sistema che, nel Cilento, ha agito per ostacolare l’accertamento dei fatti. Il mio pensiero va ai familiari del sindaco Vassallo, che non si sono mai arresi e che meritano giustizia”. Lo scrive il deputato campano Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Mit.

8 months ago7 Novembre 2024 16:02

Pino Bicchielli: lavoreremo per dare risposte

«Dopo 14 lunghi anni, l’omicidio di Angelo Vassallo potrebbe essere finalmente ad una svolta. Ringrazio il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Roma per l’attività portata a termine». Queste le parole dell’onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente di Noi Moderati alla Camera dei deputati, membro della commissione antimafia e promotore del comitato d’inchiesta. «Con il senatore Antonio Iannone siamo stati promotori di un comitato d’inchiesta per far luce sull’efferato delitto che ha portato alla morte il sindaco pescatore, il 5 settembre 2010. Chi si è macchiato di tale crimine deve pagare. Con il comitato di inchiesta lavoreremo per dare risposte al territorio e a chi oggi chiede giustizia e verità per Angelo Vassallo e per il Cilento», ha aggiunto il deputato salernitano.

8 months ago7 Novembre 2024 16:02

La posizione di Legambiente

Anche da Legambiente esprimono soddisfazione per il provvedimento: “La svolta nelle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, frutto del lavoro d’inchiesta condotto dalla Procura di Salerno, guidata dal procuratore Borrelli e dai Ros dei carabinieri – affermano in una nota Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente e Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania – è un passo in avanti decisivo nella ricerca di una verità che la nostra associazione ha chiesto con forza in questi lunghissimi 14 anni».

8 months ago7 Novembre 2024 18:02

Conte: da anni impegnati a chiedere la verità

“Da anni noi del Movimento 5 Stelle siamo impegnati a chiedere verità e giustizia per l’assassinio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. II tempo trascorso, 14 anni, non ci ha fiaccati. Siamo stati a fianco dei suoi fratelli e dei giornalisti – Vincenzo lurillo del Fatto quotidiano e Giulio Golia delle lene – che hanno continuato a tenere accesi i riflettori perché le indagini non si fermassero. Abbiamo dato un contributo diretto nella Commissione parlamentare Antimafia. I quattro arresti appena disposti segnano una svolta. E ispirano un rinnovato senso di fiducia in chi, come noi, è sempre rimasto convinto che questo delitto sia nato dall’amore sconfinato di Vassallo per la sua terra e per i valori calpestati da clan criminali, con la connivenza di ufficiali dello Stato”. Così leader M5S, Giuseppe Conte.

8 months ago8 Novembre 2024 10:36

Le parole di De Luca

“Siamo contenti, è un risarcimento morale a una famiglia ed è un atto di omaggio per un grande amministratore che ha avuto coraggio e che, da quello che si comprende, ha combattuto per la legalità”. A dirlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando i quattro arresti nell’ambito delle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (Salerno) ucciso il 5 settembre 2010. “Ci auguriamo ovviamente che questa volta si arrivi ad individuare i colpevoli – ha proseguito – già altre volte abbiamo avuto notizie che poi si sono rivelate infondate. Se arriveremo alla conclusione davvero c’è da essere orgogliosi e da esprimere gratitudine alla magistratura e alle forze dell’ordine. Era doveroso, come atto di omaggio a un grande amministratore che ha mostrato coraggio nella sua vita e nella sua attività”, ha concluso il governatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home