• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento ospita il Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

L'appuntamento è per il 6 e 7 giugno. Un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Gennaio 2025
Condividi
Aiga, Vallo della Lucania

Per la prima volta nella sua storia, la sezione AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Vallo della Lucania avrà l’onore di organizzare il prestigioso Consiglio Direttivo Nazionale, evento che richiamerà nel cuore del Cilento giovani professionisti del diritto provenienti da ogni parte d’Italia. Le date da annotare in agenda sono il 6 e 7 giugno 2025, un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio, che si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti.

Gli obiettivi

Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIGA rappresenta un momento fondamentale di confronto e aggiornamento per i giovani avvocati, durante il quale verranno affrontate, attraverso dibattiti, tavole rotonde e momenti di networking, le principali tematiche legate al diritto e all’esercizio della professione forense. L’obiettivo è quello di rafforzare il senso di comunità e promuovere lo sviluppo di iniziative che tutelino e valorizzino la figura dell’avvocato nel panorama giuridico nazionale.

L’evento sarà ospitato in uno dei luoghi più suggestivi del Sud Italia: il Cilento, terra di storia, cultura e natura incontaminata, e gli eventi si svilupperanno tra Agropoli e Vallo della Lucania.

Il commento

“Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento di tale portata – dichiara il Presidente della sezione AIGA di Vallo della Lucania Domenico Sica – Questo appuntamento rappresenta una sfida importante e un’occasione per mostrare l’impegno della nostra sezione e le capacità della nostra realtà locale. Vogliamo offrire un’accoglienza calorosa e lasciare un segno positivo nell’esperienza di ogni partecipante”.

“È un’occasione straordinaria per accendere i riflettori sulla realtà del nostro Tribunale, sulle sue problematiche, ma anche sulle sue potenzialità– ha dichiarato il Presidente del COA di Vallo della Lucania Avv. Domenicantonio D’Alessandro –. Siamo entusiasti di vedere il nostro territorio protagonista di un evento di tale rilevanza e pronti a supportare con entusiasmo la riuscita dell’iniziativa”.

Appuntamento 6 e 7 giugno

L’incontro nazionale sarà un’occasione di approfondimento giuridico, ma anche un momento di condivisione di idee, esperienze e valori comuni. “AIGA continua a essere un punto di riferimento per i giovani avvocati, sostenendo il loro percorso di crescita professionale e promuovendo un dibattito attivo sui temi che interessano la professione forense e i diritti dei cittadini. Il Cilento è pronto ad aprire le porte ai giovani avvocati d’Italia. Sarà un’ottima occasione per la valorizzazione del territorio e la promozione di una cultura giuridica al passo con i tempi e più vicina ai cittadini” dichiara l’agropolese Roberto Scotti, componente di Giunta nazionale AIGA.

Un elemento centrale nell’organizzazione sarà il coinvolgimento delle realtà economiche del territorio. L’AIGA si occuperà, infatti, di individuare partner e sponsor che vorranno legare la propria immagine a un evento di tale risonanza nazionale.

Le prossime settimane saranno decisive per avviare e formalizzare collaborazioni pubblicitarie di sicuro impatto. Le aziende interessate potranno contattare la sezione per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di sponsorizzazione e sui benefici promozionali offerti dall’evento.

s
TAG:aigaCilentoConsiglio direttivo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.