Cucina

Il Cilento e le tradizioni: alla scoperta delle famose alici di “menaica”, ecco qualche piatto tipico | FOTO

Le alici di menaica del Cilento sono una vera prelibatezza per i palati degli amanti del pesce.

Fiorenza Di Palma

26 Marzo 2023

Alici di menaica

Le alici di menaica del Cilento sono una vera prelibatezza per i palati degli amanti del pesce.

InfoCilento - Canale 79

Questo prodotto tipico italiano, originario della costa meridionale della Campania, è un tesoro culinario che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Ecco come nasce la tradizione delle alici di “menaica”

Sono pescate con una tecnica antica e tradizionale che prevede l’utilizzo di reti chiamate “menaiche”, dalle quali prendono il nome. Le reti vengono calate in mare aperto e poi sollevate in modo da intrappolare i pesci, che vengono poi recuperati e selezionati a mano.

Questo metodo di pesca a basso impatto ambientale è stato tramandato di generazione in generazione dai pescatori cilentani.

Apprezzate per la loro carne delicata e saporita. Possono essere gustate sia fresche che sott’olio e sono un ingrediente perfetto per molti piatti della cucina mediterranea.

Alcuni piatti tipici

La tradizione cilentana le prevede come ingrediente principale per la preparazione della famosa “pasta con le alici”, un piatto che prevede la cottura delle alici insieme a pomodori freschi, aglio e peperoncino, il tutto accompagnato da pasta fatta in casa.

Oltre alla pasta, le alici di menaica possono essere utilizzate anche per preparare molte altre ricette, come la pizza con le alici, la frittata con le alici e le melanzane ripiene con le alici.

Ma le alici di menaica non sono solo un alimento, sono anche una vera e propria tradizione del territorio cilentano. La pesca delle alici è infatti un’attività molto importante per l’economia locale e per la cultura del territorio, che ha visto nelle alici di menaica uno dei suoi simboli più rappresentativi.

Un prodotto a basso impatto ambientale

Inoltre, le alici di menaica sono un prodotto a basso impatto ambientale, poiché la pesca con le menaiche non danneggia il fondale marino e non utilizza alcun tipo di sostanza chimica o strumento invasivo per catturare il pesce.

Le alici di menaica del Cilento rappresentano una vera e propria eccellenza della gastronomia italiana. La loro bontà e la loro storia le rendono un prodotto unico, che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home