Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2025
Condividi
Amatruda

La CISL FP Salerno segnala con forte entusiasmo la straordinaria vittoria conseguita nell’ultima campagna elettorale delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU), attestandosi come primo sindacato in tutti i comparti – sanità, enti locali e funzioni centrali – grazie a una crescita notevole rispetto alle elezioni RSU del 2022. I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno è la prima in Italia ad avere acquisito tale consenso tra i lavoratori.

I dati

Le elezioni per la RSU nel pubblico impiego hanno confermato la CISL FP di Salerno come primo sindacato in provincia e nel comune di Salerno, evidenziando un’imponente crescita. Nelle Funzioni Centrali, la CISL FP ha raggiunto il 33%, aumentando il numero di elettori di 112 voti. Nelle Funzioni Locali, la percentuale è passata dal 37% al 42%, con un incremento di 5 punti percentuali rispetto al 2022. Per quanto riguarda il comparto sanitario, i risultati sono eccezionali: sia presso l’ASL Salerno che all’Azienda Ospedaliera Ruggi D’Aragona, è stata riconfermata la maggioranza assoluta, con una percentuale media che si attesta al 55,30%. “Non è stato semplice poiché anche esponenti di partiti politici hanno tentato di ostacolarci, ma esprimo grande soddisfazione per questi risultati,” dichiara il Segretario Generale Miro Amatruda.

Il commento

“Il voto non solo attesta la crescita associativa della nostra organizzazione, che conta 13.500 dipendenti pubblici in provincia e oltre 6.500 tesserati, ma dimostra anche un aumento del 30% dei voti rispetto al numero di iscritti. Ora è fondamentale continuare a lavorare per e con i lavoratori, sempre con serietà e competenza,” prosegue Amatruda, evidenziando il supporto dei colleghi della Segreteria, Alfonso Della Porta, segretario provinciale con delega alla sanità, e Valeria Raimo, segretario provinciale con delega organizzativa. Infine, Amatruda desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo grande risultato, riponendo fiducia nella nostra rappresentanza nel dare concretezza ai reali bisogni ed esigenze dei lavoratori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.