Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Governo, Vietri: “Giovani e Sud tornano ad essere priorità”. Ecco le dichiarazioni

Le dichiarazioni della deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, segretario della Commissione Infanzia e Adolescenza della Camera.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Settembre 2023
Condividi
Imma Vietri

“I giovani e il Meridione tornano ad essere una priorità grazie al Governo Meloni. I decreti legge Caivano e Sud approvati, oggi, dal Consiglio dei Ministri sono un segnale importante per assicurare, da un lato, sicurezza e legalità e, dall’altro, crescita e occupazione. Finalmente si volta pagina“.
Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d’Italia Imma Vietri, segretario della Commissione Infanzia e Adolescenza della Camera.

Le dichiarazioni

“Dopo quanto accaduto a Caivano (Napoli), Palermo ed in altre città italiane era doveroso intervenire per far capire anche ai nostri giovani che chi sbaglia, paga. E’ evidente – sottolinea Vietri – che c’è un’emergenza educativa che richiede risposte immediate. Tanti ragazzi, troppo spesso minori, necessitano di presidi educativi, legalità, cultura, ma soprattutto di ascolto per non intraprendere strade sbagliate che spesso conducono verso la microcriminalità. L’inasprimento delle pene per le baby gang o i giovanissimi che commettono reati e il contemporaneo supporto alle famiglie più in difficoltà sono i passi giusti da fare per contrastare la microcriminalità e il disagio giovanile“.

Conclusioni

“Per quanto riguarda il Sud, l’istituzione della Zes unica è una scelta coraggiosa di questo Governo che si tradurrà in un trattamento amministrativo e fiscale agevolato per le imprese che vorranno investire nelle regioni meridionali creando sviluppo e nuovi posti di lavoro. Con il decreto Sud, infine, sono previste le prime 2.200 assunzioni per il rafforzamento del personale nei Comuni e nelle Regioni rispondendo alle esigenze espresse dai territori” conclude Vietri. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.