Cilento

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17 Aprile 2025

Nella giornata di ieri si è tenuto il passaggio di consegne alla guida del GAL Cilento Regeneratio. Il nuovo presidente è Raffaele Mondelli, attuale sindaco di Omignano, che subentra a Gabriele De Marco, già sindaco di Salento. Un avvicendamento che segna l’inizio di una nuova fase per l’organismo impegnato nello sviluppo locale del territorio cilentano.

Le prime dichiarazioni

Durante il suo intervento, Mondelli ha voluto ringraziare il presidente uscente per il lavoro svolto e ha ribadito con convinzione il ruolo strategico del GAL: “È uno strumento prezioso per valorizzare il nostro territorio – ha dichiarato – perché mette insieme cittadini, istituzioni e associazioni, creando sinergie fondamentali per una crescita condivisa”. Particolare attenzione è stata riservata ai giovani, a quelli che hanno scelto di restare e investire nel Cilento, ma anche a chi sogna di costruire il proprio futuro senza dover lasciare la propria terra.

Il programma

“La programmazione – ha spiegato Mondelli – deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali. Penso allo sviluppo rurale, ai percorsi ambientali e culturali che raccontano la nostra storia e le tradizioni che ci contraddistinguono”. Lo sguardo del nuovo presidente è già proiettato verso il futuro, con un’attenzione particolare ai bandi destinati alle imprese.

Un cambio di passo che punta a consolidare il ruolo del GAL

“Il rapporto di continuità è fondamentale – ha sottolineato – e al centro della mia presidenza ci saranno l’ascolto, il dialogo e la collaborazione attiva con il territorio”. Un cambio di passo che punta a consolidare il ruolo del GAL come motore di sviluppo e innovazione per il Cilento, in un’ottica di sostenibilità, identità e partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home