Attualità

Futani: ordinanza sindacale per la bruciatura controllata nei castagneti

Sarà possibile bruciare i residui vegetali solo seguendo rigide norme di sicurezza

Chiara Esposito

23 Settembre 2024

Incendio San Pietro al Tanagro

Un’ordinanza di grande importanza è stata emessa dal sindaco di Futani, Dario Trivelli, la prima in Campania che recepisce la deroga concessa dalla Regione Campania (Decreto Dirigenziale n. 405 del 20 settembre 2024) per la gestione del comparto castanicolo, in risposta al rischio incendi.

InfoCilento - Canale 79

L’ordinanza

L’ordinanza permette la bruciatura controllata di ricci, foglie e felci nei castagneti, derogando al Decreto n. 225 del 7 giugno 2024 che vietava tali pratiche per l’alto rischio di incendi boschivi. Questa misura mira a ridurre la biomassa infiammabile, prevenendo la diffusione di incendi.

Sarà possibile bruciare i residui vegetali solo seguendo rigide norme di sicurezza, con il controllo delle autorità locali.

La bruciatura infatti deve avvenire ad una distanza di almeno 100 m dai boschi, sul posto, in spazi liberi e sgombri da vegetazione secca e deve essere distribuito in piccoli cumuli, in orario mattutino dall’alba alle 9 del mattino ed è vietato procedere all’abbruciamento in presenza di vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home