Cilento

Foria Borgo Divino: dall’8 al 9 dicembre, con Cantine Aperte a Natale, ritorna la kermesse in versione invernale

Foria Borgo Divino: dall’8 al 9 dicembre, con Cantine Aperte a Natale, ritorna la kermesse in versione invernale

Silvana Romano

7 Dicembre 2023

Si riaccendono le luci a Foria di Centola. Per la serata dell’Immacolata e per la successiva, il piccolo borgo è pronto per dare il meglio dell’accoglienza, della tradizione e del divertimento con Cantine Aperte a Natale. Gli stand allestiti brulicheranno di specialità tipiche, che andranno dai taglieri ai dolciumi natalizi. Grande attenzione sarà data all’esposizione di originali creazioni artigianali e alla preparazione di pietanze tipiche della tradizione antica, nel rispetto delle idee dell’associazione che sostiene l’evento

L’idea delle “Cantine”

“Foria Borgo Divino è un’associazione di promozione sociale che mira a valorizzare le tradizioni popolari ed enogastronomiche del borgo di Foria di Centola – così Sara Forte, componente del gruppo ed artista- Nello specifico vuole far conoscere le eccellenze vitivinicole e le aziende che sono nate nel territorio che, storicamente, vanta la produzione del vino dei Papi. Le colline attorno a Centola erano le stesse che producevano vini decantati perfino in una novella di Miguel de Cervantes

Il programma

Forti del successo avuto con la prima edizione dell’evento tenutasi nel mese di agosto, l’associazione Foria Borgo DiVino, presieduta da Lorenzo Fedullo, ripropone una due giorni che prevede oltre che “lo stand con degustazione a calice delle cantine partners (Albamarina,Giordano,Papanonno,Tenuta Don Luigi e Isca delle donne), stand gastronomici che propongono pietanze di tradizione,dall’antipasto al dolce ed infine mercatini di artigianato e tanta musica”.

Nell’eventualità di condizioni meteo avverse, l’evento si svolgerà presso la Sala “Don G. Cavaliere” di Foria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

Torna alla home