Attualità

Festa della Repubblica e dell’estate: un giorno di commemorazioni, inaugurazioni e Meeting del Mare

Una giornata ricca di momenti istituzionali ed eventi. Prove d'estate in Cilento in questo lungo ponte festivo

Silvana Romano

3 Giugno 2023

2 giugno Vallo della Lucania

E’ stata una giornata ricca di manifestazioni istituzionali, in tutti i comuni del Cilento e Vallo di Diano. Moltissime le celebrazioni che hanno visto anche il conferimento del titolo onorifico di Cavaliere della Repubblica, siglato dal Capo di Stato Sergio Mattarella. Una giornata solenne, ma anche decisamente foriera di speranza, soprattutto per le attività ricettive e commerciali che, finalmente, considerate le ottime presenze sul territorio, hanno potuto contare sul “tutto esaurito”.

InfoCilento - Canale 79

Meteo ballerino non scoraggia l’esodo

Eppure il tempo instabile aveva fatto registrare, nei giorni scorsi, molte cancellazioni di prenotazioni, poi, spostamenti di soggiorni in date più vicine alla metà di giugno. Riflessioni inquinate, non solo dalla previsioni meteorologiche, ma anche da alcune strade chiuse, tra queste, la Mingardina, zona Cala del Cefalo, che collega la Marina di Camerota con Palinuro e aperta solo 48 ore fa a senso alternato. Poi, la Pisciottana, che, pare, a causa di un movimento franoso registrato alla profondità di 6 metri, dal punto di tracollo dell’asse viario, avvenuto lo scorso mese, il 2 di maggio, non sarà riaperta in tempi brevi.

Meeting del Mare XXVII edizione

Grande affluenza, comunque, a Marina di Camerota, grazie all’inizio del Meeting del Mare, sempre organizzato dalla direzione artistica di Don Gianni Citro. In programmazione dal 1 di giugno fino a domenica 4, la prima serata è stata di pura emozione e grande divertimento sempre sulla spiaggia di Lentiscelle. Tutte le serate saranno all’insegna della musica italiana, hip-hop, canzone d’autore e urban.

Festa della Repubblica

A Vallo della Lucania, la mattinata del 2 giugno, è stata particolarmente sentita e resa ancora più solenne grazie alla presenza del Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza Francesco Russo che ha pregiato Comandante dei CC Salvatore Sergi e il cittadino Vittorio Speranza dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica conferita loro dal Capo di Stato Sergio Mattarella. Stesso riconoscimento è andato anche all’ex sindaco di Montano Antilia, Albero del Gaudio.

Doppio appuntamento, invece, per l’amministrazione di Castelnuovo Cilento, che stamani ha partecipato alla Parata in Via dei Fori Imperiali a Roma, assieme a decine di delegazioni istituzionali. Stasera, invece, nel comune cilentano, il sindaco Lamaida ha accolto la Comunità tedesca di Ispringen, nell’ambito di un’iniziativa all’insegna dell’amicizia e promossa dall’Associazione Castrumnovum.

Il 2 giugno “Festa della donna”

La prima cittadina di Casal Velino, Silvia Pisapia, ha preferito, nell’augurare alla cittadinanza, una buona ricorrenza, ricordare che la “la Festa della Repubblica è anche la vera Festa della Donna, visto che per la prima volta, il 2 giugno ’46, in occasione del referendum per scegliere tra Monarchia e Repubblica, le votazioni si svolsero a suffragio universale, con la partecipazione anche della popolazione femminile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home