Controesodo, code e disagi: si riaccende il dibattito sulla “Bretella”
Il controesodo ha fatto registrare problemi non di poco conto sulla rete viaria salernitana, da nord a sud. Congestionata la Cilentana e la Bussentina
2 Giugno, Festa della Repubblica: ecco le cerimonie nel Cilento
Tante le cerimonie che si sono svolte nel Cilento per ricordare il 79esimo anniversario del Referendum nel quale gli italiani scelsero la Repubblica
2 giugno a Salerno: i giovani protagonisti delle celebrazioni per la Festa della Repubblica
Ieri, 2 giugno, la festa degli italiani. La celebrazione di quei valori fondanti espressi dalla Costituzione
Il 2 giugno si è celebrata la festa della repubblica e sono state tante le manifestazioni che sono state organizzate in diverse piazze dei comuni cilentani
Festa della Repubblica: curiosità, storia e tradizioni italiane
Ogni anno, il 2 giugno, l'Italia celebra la Festa della Repubblica, un giorno significativo che segna la nascita della Repubblica Italiana nel 1946.
Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 2 giugno
Festa della Repubblica : a Salerno la consegna delle onorificenze al merito
Per festeggiare insieme alla comunità la nostra Repubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha organizzato una cerimonia che si terrà domenica 2 giugno, alle ore 9,30, in Piazza Amendola
Teggiano: festa del 2 Giugno, la Costituzione in dono ai neo 18enni
«A voi giovani viene affidato il compito di difendere i principi e proteggere sempre i valori in essa contenuti»
Domenica 2 giugno ricorre il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. L’Amministrazione Comunale celebra la Festa nazionale in piazza della Repubblica e il centenario del monumento ai Caduti, eretto nel 1924
Festa della Repubblica e dell’estate: un giorno di commemorazioni, inaugurazioni e Meeting del Mare
Una giornata ricca di momenti istituzionali ed eventi. Prove d'estate in Cilento in questo lungo ponte festivo
2 giugno in Cilento: prove d’estate
2 giugno, prove d'estate in Cilento. Tanti vacanzieri pronti a raggiungere il territorio. Ma le località balneari sono pronte?
Monarchia o Repubblica: 75 anni fa il referendum. Ecco come votò il Cilento
Ecco come andò il voto nel nostro territorio. In gran parte dei comuni i cittadini scelsero la Monarchia. In pochi casi è prevalsa la Repubblica
Padula, una copia della Costituzione ai diciottenni
La missiva dell' amministrazione inviata ai ragazzi
2 Giugno, Salerno in festa per la nomina dei nuovi cavalieri della Repubblica
SALERNO. Un intenso 2 giugno scandito da tanti momenti che hanno voluto festeggiare in piazza Amendola la nomina delle onorificenze al merito della Repubblica Italiana. In piazza schierati e’era una rappresentanza […]