Attualità

Felitto, comune condannato a risarcimento dopo la causa dell’ex vicesindaco Morena

L’amministrazione cerca un modo per non gravare sul bilancio

Alessandra Pazzanese

2 Dicembre 2023

Municipio Felitto

Il Comune di Felitto, guidato dal sindaco, Carmine Casella, ha dato mandato, tramite apposita delibera di giunta, all’ufficio di ragioneria di provvedere a pagare delle spese pendenti, dovute in seguito alla causa legale con il dottor Pasquale Morena. L’ente, in questo modo, ha dimostrato di voler pagare le spese dovute, ma senza che queste possano compromettere il bilancio comunale.

La vicenda

I fatti risalgono al maggio del 2007 quando fu notificato, al Comune di Felitto, nella persona dell’allora sindaco Maurizio Caronna, l’atto di citazione con il quale il Morena richiedeva il pagamento dell’indennità di funzione per aver ricoperto la carica di vicesindaco.

L’importo richiesto da Morena ammontava a 17.063,75 euro, per il periodo dal 5/5/1995 al 12/6/1999 e dal 23/6/1999 al 13/6/2004.

L’ente decise, dunque, di costituirsi in giudizio, ma con la sentenza n. 4023/2014 il comune fu condannato ad un pagamento, a favore di Morena, di 17.063.75 euro, oltre alla rivalutazione monetaria degli interessi e al pagamento delle spese legali di 2.700 euro.

Il Comune di Felitto, valutato che nulla era dovuto o che, se dovuta, l’indennità sarebbe stata di una cifra inferiore rispetto a quanto richiesto, ossia pari a 8.500 euro in quanto, al momento dell’incarico per il quale si chiedeva la liquidazione, il dott. Morena risultava dipendente, fece ricorso in appello. A costituirsi in giudizio furono gli eredi di Morena, nel frattempo deceduto.

Il giudizio di appello, con sentenza n. 411/2020, confermò però quanto stabilito dalla sentenza di primo grado, ossia la condanna del Comune al pagamento di 17.063,75 euro a titolo di indennità di funzione non percepita da Morena.

Il comune fu così obbligato a pagare anche le spese legali all’avvocato degli eredi di Morena, per ulteriori € 1.889 euro oltre agli oneri di legge.

L’ente, dunque, ritrovandosi a versare circa 15.000 euro a titolo di spese legali di controparte, le spese
legali di rappresentanza in giudizio e le spese vive di processo, ha ritenuto opportuno definire tale situazione pendente dando incarico all’ufficio di ragioneria affinchè concordi con gli eredi dell’ex vixesindaco, le modalità di erogazione di quanto dovuto, ma nella salvaguardia
degli equilibri di bilancio e di attivare l’iter necessario per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home