Attualità

ENIT riconosce Cilento Autentico e Salerno Destination Dmo

“Le due DMO diventano le prime della provincia di Salerno a ottenere tale qualifica”

Comunicato Stampa

6 Novembre 2024

Marco Sansiviero presidente Fenailp

Un traguardo storico per la provincia di Salerno. L’ENIT – Agenzia Nazionale per il Turismo ha ufficialmente inserito Cilento Autentico DMO e Salerno Destination DMO nella pagina web dedicata alla mappatura delle Destination Management Organization italiane, sancendo un riconoscimento importante per entrambe le realtà promosse dalla FeNAILP Turismo.

Le due DMO diventano le prime della provincia di Salerno a ottenere tale qualifica dall’Ente Nazionale, contribuendo alla valorizzazione del territorio e rafforzando l’immagine turistica della Campania.

L’operato di queste due organizzazioni rappresenta una sintesi efficace di una strategia orientata alla crescita qualitativa del territorio, che mira a far emergere le eccellenze locali e a offrire esperienze autentiche per i turisti, sempre nel pieno rispetto dell’ambiente e della cultura locale. Questo risultato è stato possibile anche grazie al prezioso lavoro tecnico-scientifico condotto dal Prof. Felice Vertullo, già docente di marketing del turismo presso l’Università degli Studi di Perugia, il cui contributo è stato essenziale nella costruzione di un modello gestionale che unisce innovazione e sostenibilità. La sua esperienza accademica e la sua visione strategica hanno rappresentato una guida fondamentale nella definizione di politiche turistiche orientate alla valorizzazione delle specificità locali e alla creazione di una proposta turistica distintiva.

Una nuova fase per il turismo salernitano

L’obiettivo primario di entrambe le DMO è creare un modello turistico sostenibile, fondato su una gestione integrata delle risorse e sull’adozione di strategie innovative, capaci di rispondere alle esigenze del turismo contemporaneo.

Entrambe si impegnano a promuovere un turismo che che stimoli lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, valorizzando il patrimonio naturalistico, storico, enogastronomico e culturale.

Cilento Autentico DMO mira a far emergere l’identità unica del Cilento, una terra ricca di tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e prodotti locali di qualità, e a creare connessioni forti tra il territorio e i visitatori. Salerno Destination DMO intende promuovere la città di Salerno e le sue aree limitrofe come destinazioni turistiche di primo piano, attraverso eventi, manifestazioni e iniziative di marketing territoriale che siano in grado di attrarre visitatori durante tutto l’anno.
«Il riconoscimento di ENIT è la risposta all’impegno e alla visione strategica portata avanti con determinazione. Un passo importante per tutta la provincia di Salerno, che ora potrà beneficiare di maggiore visibilità nazionale e internazionale. Il nostro scopo è creare un turismo di qualità, che metta al centro il benessere delle comunità locali e la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale. Voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno contribuito, dagli enti locali ai singoli operatori turistici, che ogni giorno lavorano con passione per valorizzare il nostro straordinario patrimonio», dice Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e di Cilento Autentico DMO.

E Davide Di Stefano, Presidente di Salerno Destination DMO aggiunge: «Essere inclusi in questa mappatura è una conferma dell’efficacia delle azioni che abbiamo intrapreso per promuovere il territorio di Salerno e le sue aree limitrofe. Salerno Destination DMO nasce con l’obiettivo di creare un’identità forte e distintiva per la nostra destinazione, capace di attrarre non solo turisti italiani ma anche internazionali. Questo riconoscimento ci spinge a intensificare i nostri sforzi, a coinvolgere ancor più attivamente gli operatori del territorio e a sviluppare progetti di promozione e valorizzazione che possano portare benefici concreti a tutta la comunità locale».

Gli impegni

Attraverso la partecipazione attiva delle comunità locali, la collaborazione con le istituzioni e l’adozione di pratiche sostenibili, Fenailp Turismo e le DMO salernitane si impegnano a promuovere un turismo che sia rispettoso del territorio e delle persone che lo abitano. In questo contesto, la sostenibilità non è solo una parola d’ordine, ma una filosofia che si traduce in azioni concrete, volte a preservare le risorse naturali e a garantire un’esperienza autentica e di qualità per i visitatori.

Cilento e Salerno si pongono ora come destinazioni di eccellenza per un turismo lento e consapevole, che privilegia il contatto con la natura, la scoperta delle tradizioni locali e l’incontro con le comunità del territorio. Il riconoscimento da parte di ENIT fornirà ulteriore slancio a queste iniziative, attirando un flusso turistico qualificato, interessato a scoprire le bellezze del territorio in modo consapevole.

Nei prossimi mesi, le due DMO si concentreranno sull’implementazione di progetti di promozione turistica sostenibile. Si prevedono, tra le altre attività, la partecipazione a fiere del settore, l’organizzazione di workshop per operatori e giornalisti e la realizzazione di materiali promozionali che raccontino il territorio. In particolare, Cilento Autentico DMO svilupperà una strategia di promozione integrata per far conoscere la destinazione al di fuori dei confini nazionali, puntando su mercati europei emergenti e collaborando con tour operator internazionali.

Salerno Destination DMO si focalizzerà, invece, sulla promozione di eventi culturali e su collaborazioni con associazioni locali, con l’obiettivo di allungare la stagionalità turistica e di creare un flusso costante di visitatori durante tutto l’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home