Cronaca

Emergenza sicurezza nel Vallo di Diano: incrementati i controlli

Impiegati 150 uomini e 50 mezzi. Controllati 404 veicoli ed identificate 482 persone. 21 sanzioni

Comunicato Stampa

23 Maggio 2024

Nelle ultime settimane, in esecuzione al piano provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale di Salerno, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio in relazione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali.

Le attività dei Carabinieri

Il controllo dei Carabinieri, con particolare riferimento ai ventidue comuni del Vallo di Diano, tra cui Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Montesano sulla Marcellana, Padula, Bellosguardo, Petina, Polla, Sala Consilina, Teggiano, Sassano e Sant’Angelo a Fasanella sede di Comando Stazione Carabinieri, ha visto pertanto l’impiego di personale delle locali Stazioni, dell’Aliquota Radiomobile, della Compagnia di Intervento Operativo e di quella Operativa del NORM, ed è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

Il bilancio

Nel corso dell’operazione, che ha visto l’impiego di un dispositivo di 150 uomini e 50 mezzi, sono stati controllati 404 veicoli, identificate 482 persone, notificate 21 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, ritirate quattro patenti di guida e sequestrati amministrativamente 4 veicoli.

Eseguite inoltre diverse ispezioni in relazione al consumo di sostanze stupefacenti ed alcoliche tra i giovanissimi. Il piano straordinario di prevenzione proseguirà anche nelle prossime settimane interessando, in particolare, le aree territoriali del Vallo di Diano a maggiore incidenza di reati predatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home