Cilento

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum, presunto accordo tra Alfieri e Squecco: “a questo signore l’ho fatto eleggere io” | VIDEO

Alfieri protagonista ma anche vittima di un accordo per vincere le elezioni a Capaccio Paestum: “lo dovete scannare”. Sopralluogo ad Agropoli per un attentato

Ernesto Rocco

28 Marzo 2025

Franco Alfieri

Il 53% delle preferenze contro il 46% dello sfidante Italo Voza: questo l’esito del ballottaggio del giugno 2019 che portò Franco Alfieri, con 6221 voti, a essere eletto per la prima volta sindaco di Capaccio Paestum. Un risultato significativo, ancor di più se letto insieme al dato del primo turno, nel quale Alfieri riuscì quasi a doppiare gli sfidanti con 6459 voti, pari al 47,59% delle preferenze, rispetto al 27% di Italo Voza (3686 voti) e al 25,4% di Vincenzo Sica (3457 voti).

Il focus della Procura

Secondo gli inquirenti, il risultato elettorale potrebbe essere stato influenzato da un accordo con Roberto Squecco, condannato in via definitiva per associazione per delinquere di tipo mafioso e considerato “esponente dell’ala imprenditoriale del clan Marandino”.

L’accordo elettorale

Squecco avrebbe chiesto4, di salvare il lido Kennedy dall’abbattimento in cambio del sostegno elettorale.

Sarebbe stato lui ad allestire l’ottava lista a sostegno del candidato primo cittadino. Una lista che poi ottenne ben 865 voti. Un numero importante tanto che, come scrive il gip Annamaria Ferraiolo nella sua ordinanza, riuscì ad «assumere un ruolo decisivo per l’elezione del sindaco» e permise alla moglie di Squecco, Stefania Nobili di diventare capogruppo di maggioranza. In una conversazione agli atti dell’inchiesta, Squecco disse: «Io a questo signore io l’ho fatto eleggere, io l’ho portato qua, aveva fallito ad Agropoli, io l’ho preso da là e l’ho portato qua».

Celebre, all’indomani delle elezioni, fu poi la contestata sfilata di ambulanze, che sarebbe promossa proprio da Roberto Squecco, per celebrare il risultato.

Le minacce e l’ipotesi di un attentato

Alfieri, tuttavia, sarebbe stato anche vittima di questo presunto accordo elettorale, poiché l’iter per l’abbattimento della struttura non venne fermato. Tramite Antonio Bernardi, agente di polizia municipale e già candidato sindaco, e Michele Pecora, dipendente comunale, Alfieri avrebbe ricevuto minacce esplicite rivolte dallo Squecco e avrebbe rischiato addirittura un attentato, commissionato a tre soggetti di Baronissi (Antonio Cosentino e Domenico De Cesare con il figlio Vincenzo). «Lo dovete uccidere, scannare, legare ad una macchina». Queste le parole di Squecco emerse in un’altra intercettazione.

L’obiettivo era un attentato dinamitardo, una bomba sotto la sua auto, senza il politico a bordo, perché il committente voleva di costringere Alfieri a dirgli: «Robè ma che mi sta succedendo…». Qualcuno propose addirittura di accoltellarlo, Squecco disse di no. Venne organizzato un sopralluogo nei pressi del distributore di benzina ad Agropoli dove Alfieri ogni mattina, uscito da casa da Torchiara, parcheggiava la sua auto per incontrare amici, politici, imprenditori. L’accordo economico venne raggiunto ma, sul lungo termine, non si concretizzò. «I primi soldi che incasso sono i vostri» disse Squecco. Ma quell’incertezza nei pagamenti non convinse i baronissesi e l’attentato saltò. 

La posizione di Maria Rosaria Picariello

Tra gli arrestati figura pure Maria Rosaria Picariello, la più votata nel 2024 con 1179 voti (elezioni su cui non risultano contestazioni). Picariello, secondo gli inquirenti, sarebbe stata a conoscenza delle minacce ad Alfieri. Tuttavia, le viene contestato il reato di favoreggiamento per aver fornito dichiarazioni mendaci e omissive alla Polizia Giudiziaria, aiutando Squecco, Bernardi e Pecora a eludere le indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home