Attualità

Eboli, tutto pronto per la quinta edizione della “Cronoscalata del ripetitore”, ecco il programma

L'appuntamento è per il 16 febbraio, la manifestazione è aperta a tutti i bikers, ecco il programma completo

Silvana Scocozza

11 Febbraio 2025

Dal centro cittadino e fino al ripetitore di località Monti di Eboli sono già decine i biker che hanno aderito alla quinta edizione della “Cronoscalata del ripetitore” un percorso cronometrato, completamente strerrato, che permette ai partecipanti anche di ammirare un panorama unico nel suo genere.

La giornata

L’appuntamento è fissato per il 16 febbraio e con la Cronoscalata del Ripetitore, quinta edizione, tornano anche le collaborazioni preziose con i ragazzi della Comunità Emmanuel una realtà di integrazione sociale che esiste sul territorio comunale ebolitano. La manifestazione, amatoriale, è aperta a tutti i bikers e il percorso cronometrato, completamente sterrato, è di circa 4,5 km con dislivello di 270 metri e pendenza media del 6%.

Il programma

Ore 8:30 ritrovo in Piazza della Repubblica Eboli Ore 9:00 trasferimento alla partenza Ore 9:30 partenza atleti ogni 30 secondi. La partenza ufficiosa del gruppo avverrà da Piazza della Repubblica, sede di ritrovo. I bikers continueranno, non cronometrati per 5 km, percorrendo le vie cittadine fino ad arrivare in località Grataglie, punto di partenza della cronoscalata.

Il momento conviviale e quello di socializzazione con i ragazzi della Comunità Emmanuel è previsto al termine del cronometraggio, ovvero quando l’ultimo biker taglierà il traguardo e solo allora sarà decretato il vincitore della 5° Cronoscalata del Ripetitore. Cresce il numero delle iscrizione tra adulti e bambini, uomini e donne, e gli ultimi dettagli organizzativi sono al vaglio del presidente Michele Senatore e del gruppo di “ASD RAMPIKEVOLI MTB”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home