Altri Sport

Eboli: il pilota Paolo Cicalese presente alla 51esima Cronoscalata della Castellana

Cicalese è in gara alla finale Nazionale di “Campionato Italiano Velocità Montagna”

Silvana Scocozza

25 Ottobre 2024

Auto, pilota Cicalese

C’è anche il pilota ebolitano Paolo Cicalese tra gli atleti che daranno spettacolo fino a domenica 27 ottobre alla 51esima Cronoscalata della Castellana all’ombra del Duomo di Orvieto per un appuntamento sportivo unico nel suo genere.

La Cronoscalata della Castellana

Tantissime le adesioni per questo evento che supera oltre quota 260 con  i big della Supersalita e che hanno all’attivo piazzamenti importanti e curriculum speciali. La Finale Nazionale di campionato Italiano Velocità Montagna, infatti, ospiterà le sfide tra i migliori specialisti d’Italia della velocità in salita e tra i finalisti e i migliori piloti del panorama internazionale spicca quello del pilota ebolitano Paolo Cicalese, campione pluripremiato con un medagliere che fa invidia a tanti.

La passione dell’ebolitano Cicalese

La passione dei motori come forza che unisce tutta la famiglia e la passione per lo sport che è insita nel dna, il pilota ebolitano Paolo Cicalese prende parte a questo evento sportivo che pone Orvieto al centro della scena nazionale. Un fine settimana all’insegna dello sport per una città completamente coinvolta nella sua gara, con tante occasioni di scoperta e conoscenza di un autentico scrigno di tesori architettonici, artistici, storici, di tradizione ed enogastronomici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home