Attualità

Eboli: riprendono le escursioni a cura dell’Ermice APS. Visita all’Eremo di San Michele

Eboli: riprendono le escursioni a cura dell’Ermice APS. Visita all’Eremo di San Michele, ecco le info utili

Silvana Scocozza

27 Giugno 2023

Eremi e territori incontaminati. Riprendono le escursioni naturalistiche organizzate dall’Ermice APS, una associazione di promozione sociale che nasce e gravita attorno alla bellezza dell’oasi naturale dell’Ermice, a Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Una nuova e avventurosa escursione la prossima domenica 2 luglio, interesserà l’Eremo di San Michele

La nostra associazione, da qualche mese, sta sondando il terreno per una serie di percorsi che ci porteranno alla scoperta di vari eremi presenti nelle vicinanze del nostro territorio”, dicono i volontari che non sono nuovi ad iniziative del genere e che hanno all’attivo l’organizzazione di altre visite paesaggistico naturalistiche.

L’escursione di domenica prossima sarà all’Eremo di San Michele, ubicato sul versante sud in una cavità naturale presso il Monte Nero a 1110 mt. s.l.m., al confine tra i territori di Campagna ed Oliveto Citra.

Si parte alle ore 08:30 dalla chiesa della Madonna di Avigliano di Campagna, e rientro previsto ore 17.00 circa.

I dettagli dell’escursione

Distanza da percorrere: c.a. 16 Km A/R, Classificazione sentiero: E = Escursionistico (in alcuni tratti la pendenza del percorso è particolarmente impegnativa, si consiglia la partecipazione alle sole persone sufficientemente preparate fisicamente)

Partenza dalla chiesa della Madonna di Avigliano di Campagna, seguirà un meraviglioso percorso immerso nella natura, fra passaggi scavati fra le montagne, torrenti dalle acque cristalline e alberi secolari. Una volta raggiunto l’eremo, dopo aver ammirato lo splendido panorama, segue pranzo all’interno dello stesso. Ritorno. Dopo pranzo riprenderemo il percorso per tornare al punto di partenza.

Le info utili

Abbigliamento obbligatorio: scarpe da trekking
Abbigliamento consigliato:
calzini rinforzati in punta e sui talloni
guanti da lavoro (si trovano in ferramenta per pochi euro)
capi tecnici, indossati a strati
zainetto
cappello con visiera
bastoncini da trekking

L’escursione non è adatta a bambini sotto i 16 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home