Attualità

Eboli: Per tutto il mese di settembre modifiche della viabilità in centro cittadino

Lavori in corso per interventi su rete ASIS e altre limitazioni alla circolazione. Ecco tutte le disposizioni per la viabilità

Silvana Scocozza

26 Agosto 2023

Cartello lavori su strada

A partire dai prossimi giorni e fino al 30 settembre in centro cittadino ad Eboli la viabilità subirà importanti cambiamenti con divieto di sosta e di fermata, e nuove disposizioni del traffico. La modifica temporanea della circolazione in Via Ceffato e Via Nazionale per consentire lavori di digitalizzazione e distrettualizzazione, dal 28 agosto al 30 settembre. Con l’ordinanza n.201, sono stati disposti i provvedimenti per permettere all’ASIS gli interventi sulla rete idrica.

Ecco le novità

Nello specifico, vigerà il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, nelle seguenti strade: via Ceffato, entrambi i lati, dall’incrocio con via F. Chopin fino all’incrocio con Piazza Madonna delle Grazie; via Nazionale, entrambi i lati, dall’incrocio con Piazza Madonna delle Grazie fino all’incrocio con Piazza Mustacchio. Nelle stesse strade, inoltre, vigerà il senso unico alternato regolato da impianto semaforico e/o movieri.

Gli interventi Asis

Dal 28 agosto, inoltre, modifiche alla circolazione anche in viale Amendola e via Matteotti per lavori ASIS.

Gli interventi di digitalizzazione e distrettualizzazione della rete idrica, il cui avvio era inizialmente previsto lunedì 21 agosto, partiranno lunedì 28 agosto.

L’ordinanza è la n.194 e dispone fino al 30 settembre:

Divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, nelle seguenti strade:
•Viale Amendola, lato destro, dall’incrocio con via Gonzaga fino all’incrocio con Piazza della Repubblica;
•Via Matteotti, lato destro, dall’incrocio con Piazza della Repubblica fino all’incrocio con piazza Madonna delle Grazie;
•Via Matteotti, lato sinistro, dall’incrocio con via Mario Vignola fino all’incrocio con Piazza Madonna delle Grazie;

Divieto di accesso:
•Viale Amendola, dalla rotatoria di Piazza Mustacchio fino all’incrocio con via San Berardino.

Per effetto delle suddette limitazioni:
•i veicoli in transito in Via Don Michele Paesano, all’intersezione con Viale Amendola, osserveranno l’obbligo di svolta a sinistra;
•i bus di linea provenienti da via San Giovanni salteranno le fermate sul Viale Amendola e via Matteotti e devieranno il percorso su via Nazionale.

Sull’albo pretorio del Comune tutte le specifiche ordinanze e nei prossimi giorni, anche in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico, gli ebolitani scongiurano disagi e disservizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home