Attualità

Eboli: Per tutto il mese di settembre modifiche della viabilità in centro cittadino

Lavori in corso per interventi su rete ASIS e altre limitazioni alla circolazione. Ecco tutte le disposizioni per la viabilità

Silvana Scocozza

26 Agosto 2023

Cartello lavori su strada

A partire dai prossimi giorni e fino al 30 settembre in centro cittadino ad Eboli la viabilità subirà importanti cambiamenti con divieto di sosta e di fermata, e nuove disposizioni del traffico. La modifica temporanea della circolazione in Via Ceffato e Via Nazionale per consentire lavori di digitalizzazione e distrettualizzazione, dal 28 agosto al 30 settembre. Con l’ordinanza n.201, sono stati disposti i provvedimenti per permettere all’ASIS gli interventi sulla rete idrica.

Ecco le novità

Nello specifico, vigerà il divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, nelle seguenti strade: via Ceffato, entrambi i lati, dall’incrocio con via F. Chopin fino all’incrocio con Piazza Madonna delle Grazie; via Nazionale, entrambi i lati, dall’incrocio con Piazza Madonna delle Grazie fino all’incrocio con Piazza Mustacchio. Nelle stesse strade, inoltre, vigerà il senso unico alternato regolato da impianto semaforico e/o movieri.

Gli interventi Asis

Dal 28 agosto, inoltre, modifiche alla circolazione anche in viale Amendola e via Matteotti per lavori ASIS.

Gli interventi di digitalizzazione e distrettualizzazione della rete idrica, il cui avvio era inizialmente previsto lunedì 21 agosto, partiranno lunedì 28 agosto.

L’ordinanza è la n.194 e dispone fino al 30 settembre:

Divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, nelle seguenti strade:
•Viale Amendola, lato destro, dall’incrocio con via Gonzaga fino all’incrocio con Piazza della Repubblica;
•Via Matteotti, lato destro, dall’incrocio con Piazza della Repubblica fino all’incrocio con piazza Madonna delle Grazie;
•Via Matteotti, lato sinistro, dall’incrocio con via Mario Vignola fino all’incrocio con Piazza Madonna delle Grazie;

Divieto di accesso:
•Viale Amendola, dalla rotatoria di Piazza Mustacchio fino all’incrocio con via San Berardino.

Per effetto delle suddette limitazioni:
•i veicoli in transito in Via Don Michele Paesano, all’intersezione con Viale Amendola, osserveranno l’obbligo di svolta a sinistra;
•i bus di linea provenienti da via San Giovanni salteranno le fermate sul Viale Amendola e via Matteotti e devieranno il percorso su via Nazionale.

Sull’albo pretorio del Comune tutte le specifiche ordinanze e nei prossimi giorni, anche in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico, gli ebolitani scongiurano disagi e disservizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home