Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli, lotta agli incivili: rifiuti abbandonati nel centro storico. Elevate le contravvenzioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, lotta agli incivili: rifiuti abbandonati nel centro storico. Elevate le contravvenzioni

Il borgo antico invaso dai rifiuti. La lotta agli incivili prosegue ma non c’è tregua tra vicoli e scalelle.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 5 Settembre 2024
Condividi

Il borgo antico invaso dai rifiuti. La lotta agli incivili prosegue ma non c’è tregua tra vicoli e scalelle. Monta la protesta dei residenti che chiedono il potenziamento dei controlli, fioccano le contravvenzioni e non si riesce ad arginare il triste fenomeno. In campo scendono anche i partiti politici che pretendono dall’amministrazione comunale di rivedere modalità e programmi.

Il censimento degli abitanti nella zona antica della città sarebbe la soluzione migliore e la richiesta avanzata da cittadini e associazioni. Ieri mattina intanto alle ore 6,00 gli ispettori ambientali hanno perlustrato il centro storico cittadino. Numerosi i casi di conferimento senza la dovuta differenziazione. Sono stati perciò elevati 2 verbali da 60 euro ciascuno per abbandono di rifiuti, senza contare i richiami al corretto conferimento.

Dopo l’ispezione e le sanzioni gli operai della Sarim hanno effettuato la raccolta e la bonifica dei luoghi dove i rifiuti erano stati letteralmente abbandonati senza alcun rispetto per le norme che regolano la raccolta differenziata. Ma già alle 9,00 tra le stradine del Centro Storico erano ricomparsi sacchetti e rifiuti sparsi di ogni genere. «Se non si rispettano le regole della differenziata e addirittura si depositano nuovi rifiuti dopo che la Sarim è già passata non avremo mai una città pulita nonostante tutti gli sforzi», il commento amaro dell’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca. A poco sono servite le campagne di informazione sul corretto conferimento, anche multilingua.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image