Attualità

Eboli: “Io e Giupeppe – Testamento d’amore per un figlio che cresce”, Cosimo Pepe presenta il libro al Museo dell’Operazione Avalanche

La presentazione si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 18:00 presso il Museo dell'Operazione Avalanche

Silvana Scocozza

15 Ottobre 2024

Cosimo Pepe

Cresce l’attesa ad Eboli per la presentazione del libro di Cosimo Pepe. L’appuntamento è fissato per venerdì 18 alle ore 18.00 presso gli ampi saloni del Museo dell’Operazione Avalanche in località Sant’Antonio a Eboli. Relatori Gaetano Ferraiuolo, che ha curato la prefazione del libro e il cav. Marco Botta presidente del Moa e grande cultore di iniziative importanti nel segno della cultura. Intrattenimento musicale a cura di Angela Pederbelli e Peppino Pepe, voce e chitarra classica. C’è attesta per l’intervento di don Roberto Faccenda direttore della Pastorale Giovanile della diocesi di Salerno- Campagna- Acerno e della maestra Anna D’Amato, educatrice dell’infanzia che con la famiglia Pepe ha un legame d’affetto particolare.

Il libro

Poco dopo la morte del padre, Giuseppe riceve in eredità questo libro, destinato a guidarlo attraverso la vita. La narrazione si snoda tra ricordi d’infanzia, aneddoti familiari e profonde riflessioni esistenziali. Tra le righe, il padre impartisce preziose lezioni di vita e invita il figlio a seguire i propri sogni, a evitare le scorciatoie facili e a trovare forza e identità nelle radici famigliari. I nostri cari ci restano sempre accanto, sono a due passi da noi. Un romanzo per chi crede nella forza dei legami famigliari e nell’eternità dell’amore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home