• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud

Eboli ottiene 2 milioni di euro dalla Regione Campania, classificandosi prima. Con fondi comunali aggiuntivi, l'area PIP Sud sarà riqualificata per sicurezza e decoro

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Condividi
Area Pip

È stato formalizzato ieri, 19 novembre, il Decreto di Finanziamento relativo all’avviso pubblico regionale destinato alla selezione di interventi di infrastrutturazione delle aree industriali e di insediamento produttivo in Campania (Delibera della Giunta Regionale n. 43 del 05/02/2025). La città di Eboli si è posizionata al primo posto in graduatoria su un totale di 47 progetti ritenuti ammissibili, assicurandosi un finanziamento regionale di 2 milioni di euro.

A questa cifra significativa, l’Amministrazione Comunale di Eboli aggiungerà 1,2 milioni di euro, attingendo ai fondi comunali derivanti dal recupero degli oneri di urbanizzazione dell’area PIP. L’investimento complessivo per la riqualificazione infrastrutturale raggiunge così i 3,2 milioni di euro.

L’intervento di riqualificazione: obiettivi e articolazione in lotti

L’iniziativa, denominata “INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE STRADALE NELL’AREA P.I.P. SUD DI EBOLI”, si articola in due lotti distinti per la sua realizzazione:

Leggi anche:

Blitz antidroga della polizia municipale a Campolongo: blitz in una struttura abusiva
Eboli, responsabile risorse umane replica ai sindacati: «accuse false, campagna diffamatoria in atto»
Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito
  • Lotto 1: Finanziato con i 2 milioni di euro della Regione Campania, coprirà i lavori su VIA DEI MAESTRI DEL LAVORO con l’asse viario principale e l’ampliamento del parcheggio non attrezzato esistente.
  • Lotto 2: Sarà finanziato con gli 1,2 milioni di euro di fondi comunali (oneri di urbanizzazione area Pip) e riguarderà l’adeguamento del tratto di VIA FESTOLA e gli sbocchi degli assi secondari di collegamento a Via dei Maestri del Lavoro.

L’obiettivo generale del progetto è il miglioramento delle condizioni di sicurezza e del decoro dell’intero comprensorio. Attraverso una serie di interventi mirati, si intende potenziare il sistema di circolazione dell’intera area P.I.P. sud, creando un circuito veicolare più efficiente.

Dettaglio degli interventi previsti

Il progetto di riqualificazione include una serie di lavorazioni essenziali per ammodernare l’infrastruttura dell’area. Tra le principali attività previste:

  • Ampliamento del parcheggio non attrezzato esistente su Via dei Maestri del Lavoro.
  • Realizzazione di un nuovo strato di usura per l’asse principale e Via dei Maestri del Lavoro.
  • Realizzazione di nuova segnaletica verticale e orizzontale.
  • Rifacimento dei marciapiedi e delle isole spartitraffico.
  • Installazione di illuminazione LED.
  • Previsione di dossi artificiali o attraversamenti pedonali rialzati sull’asse principale.
  • Posa in opera di alberature lungo l’isola spartitraffico, con l’ausilio di professionisti specializzati.
  • Adeguamento del tratto di Via Festola, inclusi gli sbocchi degli assi secondari di collegamento.

Le voci dell’amministrazione: Sinergia e sviluppo

Gli esponenti dell’amministrazione comunale hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza del finanziamento per lo sviluppo del territorio.

L’Assessore allo Sviluppo Economico, Vincenzo Consalvo, ha rimarcato l’audacia dell’iniziativa: “Ciò che sembra impossibile è solo perché non viene osato – ha dichiarato – quando si osa, invece, si può anche raggiungere il risultato.” Ha poi enfatizzato il valore dell’investimento: “Si tratta di un finanziamento di 2 milioni di euro che, sommati al milione e 200mila di risorse comunali, si presenta come uno dei più grandi e importanti finanziamenti ottenuto dal Comune di Eboli per completare le infrastrutture primarie come la pubblica illuminazione e l’accessibilità interna.” L’Assessore Consalvo ha inoltre lodato la sinergia tra gli assessorati e il fondamentale apporto dell’ingegner Giovanni Cannoniero.

L’Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Salvatore Marisei, ha evidenziato l’attenzione dedicata all’area: “Abbiamo dedicato grande attenzione e risorse allo sviluppo della nostra area industriale per renderla sempre più attrattiva.” L’Assessore Marisei ha sottolineato che i fondi comunali aggiuntivi sono “frutto dei sacrifici delle nostre imprese” e destinati a migliorare la sicurezza e l’accessibilità, anche in concomitanza con i lavori in conclusione sulla SP 195.

Il Sindaco Mario Conte ha concluso rimarcando che il risultato è frutto di “un intenso lavoro sia degli assessorati coinvolti che dell’Ufficio Lavori Pubblici”. Il primo cittadino ha posto l’accento sulla visione futura: “La nostra area industriale sta crescendo e si allarga. Ma a differenza che in passato non più in maniera disordinata e senza servizi. Noi siamo orgogliosi dell’imprenditoria ebolitana e i nostri industriali potranno essere finalmente orgogliosi della loro area che sarà un buon biglietto da visita anche per chi vi si reca.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:area pipeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Edmondo Cirielli

Elezioni regionali, Cirielli: «giunta sarà composta al 50% da donne»

Il candidato del centrodestra alla Regione Campania, Edmondo Cirielli, annuncia una giunta…

Riapertura Ospedale di Agropoli: tra attese e sospetti pre-elettorali, parola ai cittadini

Tra i cittadini cresce il confronto tra speranze e sospetti di propaganda…

Incidente Pattano

Incidente sulla Cilentana, auto sbanda in galleria e finisce: giovane in ospedale

Incidente questa mattina nella galleria di Pattano sulla Cilentana: un 29enne perde…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.