Attualità

Eboli: il Comune non rinnova la convenzione con Amesci. A rischio il servizio civile in città

Ad Eboli, l'amministrazione comunale non rinnova l'accordo con la società Amesci per il servizio civile nazionale

Silvana Scocozza

18 Settembre 2023

Municipio di Eboli

Dalle forze politiche di opposizione arrivano sollecitazioni e prese di posizione: il Comune non rinnova la convenzione con Amesci e Forza Italia e Partito Democratico accusano.

Le dichiarazioni di Forza Italia Giovani

Il servizio civile si ferma ad Eboli. L’ennesima disfatta di un’amministrazione che ancora una volta risulta poco attenta anche alla sua stessa organizzazione: se fino ad oggi, infatti, è stata lamentata carenza di personale, il rinnovo della convenzione avrebbe sicuramente giovato a tale problematica, garantendo l’apporto di ragazzi volenterosi di vivere un’esperienza sicuramente formativa dal punto di vista professionale ed umano. Ci auguriamo che l’ex assessore Palma, oggi consigliere comunale, fornisca delle spiegazioni in merito nel prossimo consiglio comunale del 22 settembre e chissà, magari il Sindaco abbia la decenza di chiedere scusa ai giovani volenterosi che sicuramente avrebbero usufruito del prossimo bando per il servizio civile”, accusano da Forza Italia Giovani.

Le dichiarazioni del Partito Democratico

Per il Partito Democratico, invece, “concentrata sulla spartizione delle poltrone, l’amministrazione Conte tradisce (anche) i giovani cittadini ebolitani procurando loro, e all’intera comunità, l’ennesimo irreparabile danno: la perdita del Servizio Civile Universale. Assorbiti totalmente dalla lotta per gli incarichi e dalla sete di potere personale, l’Amministrazione dimentica di firmare la Convenzione che avrebbe impegnato i nostri giovani nel Progetto. Una vicenda, l’ennesima, che ha dell’assurdo ma che è vergognosamente (ed anacronisticamente) vera”.

E poi la staccata finale: “Per colpa di tanta incapacità e disinteresse, la Città perde un serbatoio di energie, con le quali porre riparo anche al sottodimensionamento del personale, e i ragazzi subiscono un danno in termini di chance e d’investimento per il proprio presente e per il proprio futuro. Un patrimonio su cui la nostra città aveva contato, senza soluzione di continuità, a partire dal 2015 e finanche durante la gestione commissariale! E se non è un paese per bambini, né per famiglie, né per persone con disabilità, e tantomeno per i giovani… ma allora Eboli, questa Eboli, di chi è?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home