Attualità

Comune investe sui giovani: tre nuovi progetti del Servizio Civile Universale per 45 volontari: ecco come presentare le domande

Il Comune di Agropoli attiva tre nuovi progetti per volontari del Servizio Civile universale. L'Avviso è rivolto a giovani dai 18 ai 28 anni

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2022

Municipio di Agropoli

Il Cilento investe sui giovani e sul loro inserimento nel mondo del lavoro, sono stati ritenuti idonei, infatti, tre progetti del Servizio Civile Universale, candidati a finanziamento dal Comune di Agropoli, da parte del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.

Ecco quali sono i progetti e le attività

Si tratta di «Cilento green tourism» (25 volontari), teso a potenziare la rete informativa turistica e promuovere una strategia di valorizzazione del territorio nel nome di un turismo sostenibile, esperienziale e locale, capace di generare benefici economici, sociali e culturali su scala locale e, in ricaduta, regionale e nazionale;

«Tempo di includere le disabilità» (5 volontari) che si propone di migliorare il benessere psico-socio-relazionale delle persone con disabilità e potenziare il sostegno alla rete familiare.

«Generazioni in divenire» (15 volontari), che mira ad offrire occasioni e strumenti di supporto diversificati per contrastare e prevenire il disagio dei minori.

Tutte le info utili per presentare domanda di partecipazione

I giovani interessati a presentare domanda di partecipazione alla selezione, possono consultare i requisiti e le modalità di partecipazione su: www.serviziocivile.gov.it; www.amesci.org. La data di scadenza per presentare le adesioni è fissata al prossimo 10 febbraio 2023, alle ore 14.00.

Possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli è disponibile per eventuali chiarimenti, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00). E’ possibile, in alternativa, contattare i numeri 0974.827427/0974.827467 oppure inviare una mail a serviziocivile@comune.agropoli.sa.it.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, occorre essere riconosciuto dal sistema attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. Sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie per richiedere lo SPID.

Le dichiarazioni

«Tre nuovi progetti di Servizio Civile Universale – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzosono stati oggetto di finanziamento da parte dell’apposito Dipartimento. Presto quindi, dopo aver completato l’iter di adesione e selezione, 45 giovani potranno avere la possibilità di fare questa esperienza formativa. Prosegue quindi per il Comune di Agropoli il percorso virtuoso che vede annualmente il rinnovo di nuovi progetti che vertono su settori stimolanti e di grande interesse».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home