Attualità

Eboli Domani: le prime richieste sugli incarichi di sottogoverno. Un referendum per ASIS

«A 15 mesi dal nostro insediamento, occorre intraprendere una seria ed attenta valutazione sulla partecipazione del nostro Ente alle Società Partecipate.

Silvana Scocozza

20 Febbraio 2023

Municipio di Eboli

«A 15 mesi dal nostro insediamento, occorre intraprendere una seria ed attenta valutazione sulla partecipazione del nostro Ente alle Società Partecipate. Nello specifico, il gruppo Eboli Domani ritiene necessaria e non più procastinabile una attenta valutazione circa la scelta politica netta riguardo la possibilità di fuoriuscire e recedere dalla società Asis Spa, che ad oggi nessun vantaggio comporta ad Eboli ed agli Ebolitani».

Una richiesta importante, una scelta che farà discutere

«Dopo infatti l’estromissione del membro all’interno del CdA della partecipata, si sta assistendo all’inerzia sui progetti che riguardano il nostro territorio, e a fronte dell’ennesima stangata per gli ebolitani in bolletta, si registra una carente manutenzione ordinaria e straordinari degli impianti che insistono sul nostro territorio.

Tenuto anche conto della centralità , soprattutto in termini economici della nostra città all’interno della partecipata di cui sopra, ci proponiamo di avviare con l’intera maggioranza una discussione franca ed ampia che non può prescindere dalle circostanze sopra evidenziate».

Eboli Domani si interroga «su quale sia il rendimento per la nostra città, nonostante un investimento di quote DI PATRIMONIO del 10% da parte del nostro comune, si attendono ancora investimenti che tardano a partire».

Le dichiarazioni

«Ci chiediamo – scrivono in una nota i cinque consiglieri comunalicome venga gestito dall’ASIS l’impianto di depurazione di Via Serracapilli, il collettore fognario, capire le modalità di assunzioni all’interno della nostra partecipata, come avvengono gli interventi di manutenzione».

E poi direttamente al Presidente dell’ASIS De Maio, Eboli Domani chiede: Perché Eboli non ha un rappresentante nel CDA; come vengano affidati gli incarichi di consulenza, quale sia la scelta di proporre la rateizzazione del debito ASIS con una prima rata pari al 40% del debito totale”.

«Ha senso oggi per la città di Eboli avere quote di partecipazione all’interno dell’ASIS? Si chiede una riflessione dell’intera maggioranza su un argomento quello ASIS ormai spinoso e chiediamo come Eboli Domani all’intera città di partecipare ad un referendum cittadino sulla questione di appartenenza all’ASIS».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home