Attualità

«Eboli Domani» mette spalle al muro il Sindaco Conte

Ancora polemiche in seno alla maggioranza. Il gruppo politico Eboli domani interviene su questione deleghe e programmazione

Silvana Scocozza

8 Febbraio 2023

Municipio di Eboli

Ad un anno e mezzo dall’insediamento per il Sindaco di Eboli Mario Conte non c’è tregua, stretto nella morsa di decisioni, prese di posizione e ripicche politiche: per alcuni consiglieri le priorità non sono chiare e nemmeno gli obiettivi, a quanto pare.

La posizione dei gruppi politici

E così se da un lato Eboli Domani che all’inizio “non pretendeva incarichi e nemmeno poltrone”, adesso invece chiede la testa di un paio di assessori, vicesindaco in primis dall’altro fanno squadra i consiglieri dei Gruppi consiliari “La città del Sele”, “Eboli 3.0 – La città in comune”, “Uniti per il territorio”.

Sono loro, infatti, per mezzo dei capogruppo Lucilla Polito, Matteo Balestrieri e Vito Maratea ad “avviare da oggi un percorso di federazione per aprire una nuova fase politica, convinti della necessità di rappresentarsi alla città con un’unica voce.

Riaffermano il principio della piena collegialità delle decisioni ed il diritto/dovere di ogni Consigliere comunale di concorrervi onorando il mandato ricevuto dai cittadini elettori, senza porre veti. Ciò vale a maggior ragione per i Consiglieri che ricoprono cariche istituzionali di grande rilevanza per il buon andamento dell’azione politico-amministrativa”.

Il documento, rilanciato agli organi di stampa da parte del capostaff del Sindaco Conte, la dottoressa e giornalista Stefania Battista è chiaro.

Lucilla Polito, Matteo Balestrieri e Vito Maratea sottolineano l’opportunità di un più ampio coinvolgimento di tutte le energie che hanno concorso alla vittoria nelle scorse elezioni della coalizione Eboli Qui e Ora.

“Sono all’ordine del giorno provvedimenti di massima importanza per la città, attesi da anni, che non possono essere ulteriormente procrastinati, frutto di un lavoro svolto in questi mesi che responsabilmente deve essere portato a termine”.

Sostegno e fiducia

“Esprimiamo alla Giunta e al Sindaco la massima fiducia, invitandolo a proseguire con determinazione nell’interesse esclusivo della città. Si resta in attesa della convocazione di una riunione di maggioranza per programmare il lavoro dei prossimi mesi. Auspichiamo la più ampia partecipazione, consapevole e responsabile”.

La posizione di Eboli Domani

Di Eboli Domani, intanto, non c’è traccia nelle ultime riunioni politiche convocate dal Sindaco e tenutesi a Palazzo.
Aria di crisi in maggioranza, dunque. E anche il gruppo consiliare più rappresentativo alza la voce e diserta incontri e riunioni.

Le deleghe, gli incarichi, le fughe solitarie e le riunioni che vanno deserte. I consiglieri comunali di Eboli Domani alzano la voce e, seppur non ufficialmente, mettono in crisi la maggioranza del Sindaco Conte.

Adolfo Lavorgna, Cesare Moscariello, Gianmaria Sgritta, Walter Gaeta e Pasquale Ruocco, solo loro i cinque consiglieri che hanno posto sul tavolo del sindaco, Mario Conte, problematiche convincenti sul piano della politica comunale.

Da una parte le deleghe importanti, dall’altra i numeri che loro, a questo punto, avrebbero in maggioranza decretandosi come primo partito dell’amministrazione Conte.

I cinque mettono in discussione non solo l’assessorato retto da Salvatore Marisei, cugino del Sindaco Conte, ma anche la delega all’ambiente di Nadia La Brocca, specie per quanto riguarda la gestione dei rifiuti.
Nel mirino di Eboli Domani, inoltre, anche altri due assessori soprattutto per quanto concernerebbe “i risultati” non conseguiti. Traballano le poltrone del vicesindaco, Vincenzo Consalvo, e dell’assessore alla manutenzione, Antonio Corsetto, già nel mirino per una recente vicenda legata alla viabilità urbana.
Insomma, se all’inizio i cinque di Eboli Domani hanno vestito i panni “dei consiglieri del Sindaco” adesso dai consigli si è passati alle richieste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home