Eventi

Domani a San Rufo una giornata dedicata al cinema e alla integrazione

Federica Pistone

27 Dicembre 2023

Cinema

Appuntamento per domani 28 Dicembre alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di San Rufo, dove si terrà un incontro dedicato alle famiglie straniere ospitate nel SAI del Comune, con tema principale il cinema e l’integrazione.

InfoCilento - Canale 79

Il ruolo del cinema

Il cinema può essere un potente strumento per integrazione e diffusione di una maggior sensibilità verso i diritti umani. AltroCinemaPossibile è una rassegna di cinema indipendente ideata da zer0971, Ente del Terzo Settore con sede a Potenza che propone da ormai 17 anni opere che, nonostante abbiano conseguito premi e menzioni nei più importanti festival di cinema internazionali, non vengono quasi mai proiettate nei canali “ufficiali di distribuzione, rarità d’autore che affrontano tematiche sociali e dalla forte attualità.

Una rassegna di film che commuovono, fanno sorridere, indignano, le cui immagini ricordano la necessità di costruire una società secondo un modello più etico e orientato alla pace, una rassegna di storie vere caratterizzata dall’assenza di “tappeti rossi” o di pellicole estratte da piattaforme.

L’incontro

Nell’incontro di domani dal titolo “AltroCinemaPossibile: Cinema ed Integrazione” sarà raccontata l’esperienza della rassegna, con Gabriele Di Stasio Presidente di Basilicata Cinema (di cui ACP fa parte), Michele Marmo Sindaco del Comune di San Rufo, Maria Antonietta Aquino, assessore comunale di San Rufo. L’evento è organizzato dalla Cooperativa Sociale Iris che gestisce il SAI. Saranno presenti le famiglie ospiti del progetto Sai del Comune di San Rufo. L’incontro intende coinvolgere le famiglie beneficiarie del Sai, che sceglieranno una tematica su cui incentrare una rassegna cinematografica da tenersi per l’estate nel comune di San Rufo.

Nella serata sarà proiettato il cortometraggio “Il Viaggio” della regista Sonia Giudici e al termine sarà offerto ai partecipanti un piccolo buffet.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home