Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Disagi per disbrigo pratiche polizia municipale ad Agropoli: presentata interrogazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Disagi per disbrigo pratiche polizia municipale ad Agropoli: presentata interrogazione

Consigliere Malandrino (FI) accusa: «Attività demandate alla modalità on line, tutto ciò in dispregio della legge»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Luglio 2023
Condividi
Municipio di Agropoli

Focus sul Front-office della Polizia Municipale di Agropoli. Il consigliere Emilio Malandrino accende i riflettori sul caso considerato che «sono pervenute numerose segnalazioni di cittadini in riferimento alle attuali modalità di accesso e disbrigo/svolgimento/valutazione delle pratiche della Polizia Municipale del nostro Comune».

Secondo l’esponente di Forza Italia, infatti, le valutazioni di pratiche inerenti a verbali del Codice della Strada, contenziosi, ed altri atti interni della Polizia Municipale richiesti dai cittadini e/o anche da rappresentanti Istituzionali, «risulterebbero abilitati ed in possesso delle Password di accesso solo ed esclusivamente 3 agenti della stessa Polizia Municipale che, verosimilmente, rispettano dei turni di presenza e non sempre sono in servizio presso il Comando, limitando così la possibilità di poter, in qualsiasi momento, valutare una pratica, e pertanto l’accesso al sistema informatico sarebbe inibito a tutti gli altri Agenti».

Le criticità per l’utenza

Insomma il Comando di Polizia Municipale «da un lato riceve il pubblico con gli Agenti di turno, allo sportello aperto nell’atrio della casa comunale, contestualmente però, al cittadino, dalla stessa data di intervenuta apertura del ricevimento al pubblico, è stata definitivamente inibita e bloccata la possibilità, come esiste in qualunque ente pubblico e della P.A., di presentare, svolgere e sviluppare qualsiasi pratica di riferimento della Polizia Municipale demandando tutta questa attività solo ed esclusivamente alla modalità online, tutto ciò è palesemente in dispregio della legge, violando ogni regola di supporto alle possibilità di scelta del cittadino, oltre che assolutamente penalizzante, in particolar modo per le classi più disagiate, gli anziani e le persone non particolarmente esperte».

Le richieste

Alla luce di ciò Malandrino ha presentato un’interrogazione nella quale chiede conferma sul fatto che solo tre agenti siano abilitati all’esame delle pratiche della Polizia Municipale e a voler abilitare ogni agente purché provvisto dei requisiti specifici. Infine si chiede di «Voler, immediatamente, ripristinare la possibilità all’utenza di poter svolgere a propria scelta in presenza allo sportello oppure online, restando come scelta facoltativa ed in subordine la modalità online, la possibilità di trattazione di qualsiasi pratica della Polizia Municipale».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image