Attualità

Disagi per disbrigo pratiche polizia municipale ad Agropoli: presentata interrogazione

Consigliere Malandrino (FI) accusa: «Attività demandate alla modalità on line, tutto ciò in dispregio della legge»

Ernesto Rocco

22 Luglio 2023

Municipio di Agropoli

Focus sul Front-office della Polizia Municipale di Agropoli. Il consigliere Emilio Malandrino accende i riflettori sul caso considerato che «sono pervenute numerose segnalazioni di cittadini in riferimento alle attuali modalità di accesso e disbrigo/svolgimento/valutazione delle pratiche della Polizia Municipale del nostro Comune».

InfoCilento - Canale 79

Secondo l’esponente di Forza Italia, infatti, le valutazioni di pratiche inerenti a verbali del Codice della Strada, contenziosi, ed altri atti interni della Polizia Municipale richiesti dai cittadini e/o anche da rappresentanti Istituzionali, «risulterebbero abilitati ed in possesso delle Password di accesso solo ed esclusivamente 3 agenti della stessa Polizia Municipale che, verosimilmente, rispettano dei turni di presenza e non sempre sono in servizio presso il Comando, limitando così la possibilità di poter, in qualsiasi momento, valutare una pratica, e pertanto l’accesso al sistema informatico sarebbe inibito a tutti gli altri Agenti».

Le criticità per l’utenza

Insomma il Comando di Polizia Municipale «da un lato riceve il pubblico con gli Agenti di turno, allo sportello aperto nell’atrio della casa comunale, contestualmente però, al cittadino, dalla stessa data di intervenuta apertura del ricevimento al pubblico, è stata definitivamente inibita e bloccata la possibilità, come esiste in qualunque ente pubblico e della P.A., di presentare, svolgere e sviluppare qualsiasi pratica di riferimento della Polizia Municipale demandando tutta questa attività solo ed esclusivamente alla modalità online, tutto ciò è palesemente in dispregio della legge, violando ogni regola di supporto alle possibilità di scelta del cittadino, oltre che assolutamente penalizzante, in particolar modo per le classi più disagiate, gli anziani e le persone non particolarmente esperte».

Le richieste

Alla luce di ciò Malandrino ha presentato un’interrogazione nella quale chiede conferma sul fatto che solo tre agenti siano abilitati all’esame delle pratiche della Polizia Municipale e a voler abilitare ogni agente purché provvisto dei requisiti specifici. Infine si chiede di «Voler, immediatamente, ripristinare la possibilità all’utenza di poter svolgere a propria scelta in presenza allo sportello oppure online, restando come scelta facoltativa ed in subordine la modalità online, la possibilità di trattazione di qualsiasi pratica della Polizia Municipale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home