Attualità

Disagi all’ufficio postale di Licinella, Noi Moderati: «nonostante le segnalazioni nulla è cambiato»

«Modus operandi dell'Ufficio Postale della Licinella va contro quelle che sono le esigenze dei meno abili e dell'utenza in generale»

Comunicato Stampa

5 Settembre 2023

Teresa Basile

«Entrare in un ufficio postale, che è un ufficio pubblico a tutti gli effetti, e trovarsi di fronte una persona (con tanto di badge Poste Italiane) che ti vieta di entrare ed utilizzare il “gestore code” per la stampa del numero, significa violare ogni diritto del Cittadino/Utente». E quanto sottolineava il Commissario cittadino di Noi Moderati, Teresa Basile, lo scorso mese di ottobre, in merito ai tantissimi problemi che, quotidianamente, venivano arrecati all’utenza a seguito di una contestabile gestione degli uffici delle Poste Italiane siti in località Licinella di Capaccio Paestum.

La posizione di Noi Moderati

Il partito evidenzia come a distanza di circa un anno, come allora, nulla è cambiato.

«Dopo le innumerevoli segnalazioni fatte da noi, e le tantissime fatte anche dal Movimento Disabilità, è cambiato il Direttore dell’Ufficio – sottolinea la Coordinatrice di Noi Moderati, Teresa Basile – ma il modus operandi dell’Ufficio Postale della Licinella va contro quelle che sono le esigenze dei meno abili e dell’utenza in generale. Sembra strano che il personale di Poste Italiane, e la Direzione dell’Ufficio pensino di risolvere il problema “gestendo” allo sportello solo chi esibisce il contrassegno disabili – prosegue Teresa Basile – dimenticando, o ignorando, quanto promosso con la “Carta della qualità dei servizio pubblico postale” da parte dell’Ente Poste per i disabili, gli anziani e persone, anche solo temporaneamente, portatore di stampelle. Avendo già evidenziato più volte il problema, anche a Poste Italiane, ed essendo rimaste le nostre denunce solo “voci nel deserto – conclude la Coordinatrice di Noi Moderati, Teresa Basile – a tutela del mondo della Disabilità, segnaleremo ancora il problema. Poste Italiane – a tutti i livelli – informando dell’accaduto anche l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità istituito con la legge n. 18 del 2009».

La posizione del Movimento Disabilità

Sulla questione poste era intervenuto anche il Movimento Disabilità che chiedeva una azione per la promozione dei diritti e dell’integrazione delle persone meno abili e della loro piena “accessibilità” nella totalità degli uffici dell’hinterland capaccese pestano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home