Cilento

Diplomi “facili” in Cilento: assolta una donna di 44 anni per mancanza di prove

Arriva la decisione del Tribunale nell'ambito dell'indagine su presunti diplomi falsi rilasciati nel Cilento

Ernesto Rocco

7 Agosto 2023

Una recente sentenza del Tribunale di Forlì ha assolto una donna di 44 anni, inizialmente accusata di aver presentato un diploma falso per iscriversi alle graduatorie del personale ATA. Il diploma in questione riguardava il settore dei servizi ristorativi, in particolare il settore cucina. Tuttavia, il Tribunale ha dichiarato l’assoluzione in mancanza di prove concrete a sostegno delle accuse.

Origini dell’inchiesta: diplomi falsi da un istituto di Castellabate

La donna aveva ottenuto il diploma presso un istituto situato nel territorio di Castellabate. Questo istituto era finito al centro di un’inchiesta giudiziaria poiché era stato ipotizzato che rilasciava attestati e diplomi falsi. Nonostante l’istituto fosse coinvolto in questa controversia, nel corso del processo non sono emerse prove concrete che potessero collegare l’imputata a tali attività illecite.

Il punto cruciale: assenza di prove e documentazione

Uno degli elementi chiave sottolineati dal Giudice nella sentenza è l’assenza di prove concrete a sostegno delle accuse mosse contro la donna. La documentazione riguardante l’imputata era stata acquisita dalla procura di Vallo della Lucania, insieme ad altre prove. Tuttavia, non sono state trovate prove schiaccianti che dimostrassero la colpevolezza dell’imputata.

Contrasto tra documenti: il ruolo dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania

Un punto di contrasto si è rivelato nell’approccio dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania. Quest’ultimo non ha trovato alcuna traccia del diploma presentato dalla donna. Nonostante ciò, la donna aveva prodotto una copia del diploma, che è stata acquisita agli atti del caso. Questo contrasto ha aggiunto un elemento di incertezza alla situazione.

La decisione del giudice: Falsità non provata, possibilità di sequestro o mancata registrazione

Secondo il giudice, la mancanza di una decisione ufficiale che dichiari il diploma falso non può automaticamente escludere la possibilità che il diploma non fosse presente negli archivi dell’Ufficio scolastico. Il giudice ha suggerito che il diploma potrebbe essere stato sequestrato nel contesto di un procedimento penale, motivo per cui non compare nelle registrazioni ufficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home