Cilento

Diplomi “facili” in Cilento: assolta una donna di 44 anni per mancanza di prove

Arriva la decisione del Tribunale nell'ambito dell'indagine su presunti diplomi falsi rilasciati nel Cilento

Ernesto Rocco

7 Agosto 2023

Una recente sentenza del Tribunale di Forlì ha assolto una donna di 44 anni, inizialmente accusata di aver presentato un diploma falso per iscriversi alle graduatorie del personale ATA. Il diploma in questione riguardava il settore dei servizi ristorativi, in particolare il settore cucina. Tuttavia, il Tribunale ha dichiarato l’assoluzione in mancanza di prove concrete a sostegno delle accuse.

Origini dell’inchiesta: diplomi falsi da un istituto di Castellabate

La donna aveva ottenuto il diploma presso un istituto situato nel territorio di Castellabate. Questo istituto era finito al centro di un’inchiesta giudiziaria poiché era stato ipotizzato che rilasciava attestati e diplomi falsi. Nonostante l’istituto fosse coinvolto in questa controversia, nel corso del processo non sono emerse prove concrete che potessero collegare l’imputata a tali attività illecite.

Il punto cruciale: assenza di prove e documentazione

Uno degli elementi chiave sottolineati dal Giudice nella sentenza è l’assenza di prove concrete a sostegno delle accuse mosse contro la donna. La documentazione riguardante l’imputata era stata acquisita dalla procura di Vallo della Lucania, insieme ad altre prove. Tuttavia, non sono state trovate prove schiaccianti che dimostrassero la colpevolezza dell’imputata.

Contrasto tra documenti: il ruolo dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania

Un punto di contrasto si è rivelato nell’approccio dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania. Quest’ultimo non ha trovato alcuna traccia del diploma presentato dalla donna. Nonostante ciò, la donna aveva prodotto una copia del diploma, che è stata acquisita agli atti del caso. Questo contrasto ha aggiunto un elemento di incertezza alla situazione.

La decisione del giudice: Falsità non provata, possibilità di sequestro o mancata registrazione

Secondo il giudice, la mancanza di una decisione ufficiale che dichiari il diploma falso non può automaticamente escludere la possibilità che il diploma non fosse presente negli archivi dell’Ufficio scolastico. Il giudice ha suggerito che il diploma potrebbe essere stato sequestrato nel contesto di un procedimento penale, motivo per cui non compare nelle registrazioni ufficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home