• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Luca rivendica il primato sul campo largo e risponde a Manfredi: il modello Campania esiste da cinque anni

Vincenzo De Luca commenta la vittoria di Fico, rivendicando i numeri della sua coalizione e replicando al sindaco Manfredi sugli investimenti per Napoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Condividi
Vincenzo De Luca

A due giorni dall’esito elettorale che ha visto la vittoria di Roberto Fico, il presidente uscente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, rompe il silenzio. Nella sua prima apparizione pubblica post-voto, il governatore ha voluto chiarire la sua posizione rispetto alla narrazione di una presunta “nuova stagione” politica, rivendicando con forza i risultati ottenuti dalla sua coalizione nel passato e rispondendo a distanza alle osservazioni del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

La paternità del campo largo e il confronto sui numeri

Il cuore dell’intervento di De Luca si focalizza sulla genesi dell’alleanza di centrosinistra. Secondo il presidente, l’attuale assetto non rappresenta una novità assoluta, bensì una riproposizione, con numeri inferiori, di quanto già sperimentato. “C’è molta confusione, gente con la memoria corta: il campo largo lo abbiamo fatto qui cinque anni fa”, ha dichiarato De Luca, sottolineando la portata del consenso ricevuto durante la sua elezione.

Il governatore ha messo a confronto i dati elettorali, evidenziando come la sua coalizione avesse raccolto un milione e 800mila voti, una cifra che, stando alle sue parole, supera di 500mila voti il risultato ottenuto in questa recente tornata. “Cinque anni fa sono stato votato dal 70% dei cittadini”, ha ricordato, definendo l’attuale scenario come “una conseguenza minore di quella scelta”.

Leggi anche:

Regionali, paradosso Pellegrino: 15.610 voti ma niente seggio per il candidato di Casa Riformista

L’evoluzione politica e il mancato accordo passato con il M5s

De Luca ha poi analizzato le ragioni storiche della composizione della sua maggioranza, spiegando l’assenza del Movimento 5 Stelle cinque anni fa. Tale mancanza, ha precisato, non dipese da una volontà di esclusione da parte sua, ma da una precisa strategia dei pentastellati. “I cinquestelle non hanno aderito alla coalizione per una loro scelta, non per una mia scelta, perché erano ancora nella fase ideologica e non c’era stata l’innovazione di Conte”, ha affermato il presidente.

Nonostante le diverse etichette, De Luca insiste sulla sostanza politica dell’operazione condotta in precedenza: “Anche se qui lo chiamiamo diversamente, lo chiamiamo alleanza politica, alleanza progressista”, il campo largo vero è quello che ha governato la regione nell’ultimo lustro, ribadendo il concetto “giusto per la correttezza storica”.

La replica a Manfredi sulla centralità di Napoli

L’intervento si è concluso con una risposta diretta alle dichiarazioni di Gaetano Manfredi. Il sindaco di Napoli aveva accolto la vittoria dell’ex presidente della Camera sottolineando come questo risultato ponesse fine a un’anomalia e riportasse Napoli al centro della scena politica campana e italiana.

De Luca ha respinto questa lettura facendo leva sui dati economici e sull’impegno finanziario dell’ente regionale verso il capoluogo. “Napoli di nuovo centrale? Posso dire quello che ha fatto la Regione: a Napoli sono stati orientati 3 miliardi di euro di investimenti”, ha replicato seccamente il governatore, chiosando con un laconico “E credo di non dover aggiungere altro”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniavincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni Regionali, Celano: “Risultato di FI frutto del lavoro sul territorio”

L’esponente di Forza Italia ha analizzato l’esito del voto, definendo il risultato…

Impianto tiro a volo

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

Un intervento destinato a ridare nuova vita a una delle strutture sportive…

Fermata pullman

Sciopero Busitalia: disagi per i viaggiatori. La società comunica gli orari garantiti

Servizio autobus urbani ed extraurbani a rischio, ma saranno assicurate le corse…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.