Attualità

“De Luca bocciato sulla qualità della vita in Campania secondo Iannone (FDI)”

L’ennesimo record negativo per la Campania ha visto la regione meridionale italiana segnare il più basso livello di soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita, come confermato dai dati Istat del 2022.

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Antonio Iannone

L’ennesimo record negativo per la Campania ha visto la regione meridionale italiana segnare il più basso livello di soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita, come confermato dai dati Istat del 2022. Un dato inquietante che non può essere ignorato, poiché rivela la situazione critica che vive la Campania. Ma come è stato possibile arrivare a questo punto?

La nota stampa

L’inettitudine del governatore De Luca e la sua disastrosa gestione di Palazzo Santa Lucia sono stati senza dubbio tra le cause principali di questa situazione. Per anni, l’ipocrisia e l’opportunismo di De Luca hanno letteralmente distrutto la sanità pubblica e messo in ginocchio l’occupazione, offendendo profondamente e togliendo prestigio e credibilità a un’intera regione e ai suoi abitanti.

Per Iannone continua la malagestione di De Luca

De Luca continua a fare di tutto, senza farsi scrupoli, pur di restare attaccato alla poltrona. La sua più totale incompetenza lo precede ormai e la fama dei suoi disastri sta venendo a galla, giorno dopo giorno. Il governatore campano ha mandato avanti, e tutt’oggi continua, una politica del tutto scriteriata con una sfacciataggine inaudita, attaccando di volta in volta personaggi diversi per non intestarsi mai le sconfitte.

La Campania ha pagato il prezzo della malagestione di De Luca con il suo basso livello di soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita. Questo è un dato inquietante che deve essere affrontato senza ulteriori indugi.

Il Senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania, ha bocciato De Luca come governatore e gli ha chiesto di fare un ‘mea culpa’ e di chiedere immediatamente scusa ai campani.

È un appello che trova l’approvazione di molti, poiché i cittadini finalmente iniziano a conoscere la verità su come De Luca abbia gestito la regione negli ultimi anni.

Le criticità

La situazione in Campania è critica e richiede un’azione urgente per porre fine alla mala gestione di De Luca. La regione e i suoi abitanti meritano di meglio e non possono essere condannati a vivere in un luogo dove la qualità della vita è così bassa. De Luca dovrebbe fare un passo indietro e permettere ad altre persone competenti di prendere il controllo della regione e portarla verso una direzione migliore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home