Attualità

Dario Vassallo contro il sindaco di Camerota: «suo audio in Procura»

“Le parole del Sindaco sono una vera istigazione passibile di reato. La Politica ritorni ad essere strumento di dialogo"

Redazione Infocilento

13 Aprile 2023

Dario Vassallo

“Le parole espresse dal sindaco di Camerota sono devastanti, vergognose e pericolose. Chiedo l’intervento del Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo, invitandolo ad ascoltare il vocale del sindaco, da me depositato presso la Procura di Vallo della Lucania. Il tutto è scaturito dopo la mia denuncia sulla distruzione di uno dei luoghi più suggestivi del Parco del Cilento”. A segnalarlo è Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. La questione è relativa al dibattito sulla messa in sicurezza della strada del Mingardo.

La polemica

Le procedure adottate, con utilizzo di esplosivo, rappresentano per Vassallo un “disastro ambientale”.

“Le parole del Sindaco sono una vera istigazione passibile di reato. Idem per i messaggi e i commenti social violenti di individui che hanno accolto e concretizzato l’invito contro di me, con atti intimidatori verso di me. Noi abbiamo denunciato un disastro ambientale che sta procurando un impatto negativo su tutta la popolazione di Camerota, mettendo a rischio la stagione turistica alle porte. Oltre alla beffa, il danno”, prosegue il presidente della Fondazione Vassallo.

L’auspicio della Fondazione

“Il nostro auspicio come Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è che la Politica ritorni ad essere strumento di dialogo e di confronto tra gli amministratori e i cittadini, e per perseguire e costruire insieme il Bene Comune. Confidiamo pertanto nel lavoro delle Forze dell’Ordine e della magistratura e nel sostegno della cittadinanza, affinché le Istituzioni locali siano Governate da persone responsabili”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home