Attualità

Corrente a singhiozzo da diversi giorni, polemiche ad Altavilla Silentina

Interruzioni elettriche da alcuni giorni, rabbia di cittadini e commercianti: «molte famiglie restano senza riscaldamento»

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Enel

Polemiche ad Altavilla Silentina per l’interruzione dell’energia elettrica in alcune zone del paese. A causa di alcuni lavori dell’Enel molti cittadini, da qualche giorno, stanno rimanendo per diverse ore privi di elettricità e i messaggi di protesta si stanno susseguendo sui più noti social netwok.

InfoCilento - Canale 79

Cittadini senza corrente, le polemiche

Svolgere questi lavori in pieno inverno quando si rischia di lasciare, a causa dell’interruzione dell’energia elettrica, molte famiglie senza alcuna fonte di riscaldamento è inconcepibile” hanno tuonato in molti.

L’ente, dal suo canto, ha fatto sapere che si tratta di lavori urgenti ed improrogabili. Tuttavia nemmeno l’installazione di un generatore di corrente è bastata a placare le polemiche: “solo un generatore non basta, domani ci ritroveremo di nuovo nella stessa situazione e cioè senza corrente” ha lamentato un’altra cittadina, altri ancora hanno protestato anche per i danni che tale situazione sta causando alle attività commerciali: “I danni a noi chi ce li paga? Per non parlare delle bollette, sempre più care” ha affermato un esercente.

La nota del sindaco

Il Sindaco ha contattato l’Enel, la quale ha comunicato che ha avuto un grosso imprevisto e non riescono a risolvere in tempi brevi. Si stanno organizzando con un gruppo elettrogeno per sopperire al problema” ha fatto sapere ieri Cembalo.

In queste ore si sta cercando di trovare una soluzione imminente e definitiva al problema in modo che la situazione di disagio non si ripeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home