• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corleto Monforte e Terracilento all’Isola del Liri per il Gaudium Festival

Corleto Monforte e Terracilento all’Isola del Liri per il Gaudium Festival, Il comune di Corleto Monforte, per l’occasione, ha espresso la volontà di attivarsi per favorire la nascita delle cosiddette DMO

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 5 Settembre 2023
Condividi

Il sindaco di Corleto Monforte, Filippo Ferraro, ha partecipato, in rappresentanza del comune cilentano, alla prima tavola rotonda del “Gaudium Festival“ per affrontare, con gli altri relatori, il tema del turismo nei territori. L’incontro si è tenutoall’Isola del Liri, in provincia di Frosinone. “Dopo la nascita della RES MED (Rete di Economia Solidale del Mediterraneo), avvenuta a Corleto Monforte il 4 febbraio 2023 grazie all’impegno a fare rete del sociologo Arduino Fratarcangeli, rappresentante di RES Ciociaria, e del sindaco Filippo Ferraro e grazie alla collaborazione di Terracilento Aps, nella persona di Domenico Cavallo, il comune di Corleto Monforte ha accolto l’invito al “Gaudium Festival” per continuare il percorso intrapreso per il rilancio del territorio” hanno fatto sapere dall’ente.

Cosa sono le DMO

Il comune di Corleto Monforte, per l’occasione, ha espresso la volontà di attivarsi per favorire la nascita delle cosiddette DMO (Destination Management Organization) così da mettere a sistema le risorse culturali, artistiche, ambientali ed enogastronomiche del luogo e creare un’offerta turistica ben definita proprio come già accade in Ciociaria dove le DMO sono già operative e ben strutturate.

Il Festival

Il “Gaudium Festival” è il festival solidale delle connessioni territoriali, proposto da RES Ciociaria e dalla rete di imprese StayIsola, per incoraggiare una metodologia partecipativa di pensare e fare marketing turistico. Ogni anno ospita autorevoli relatori e tanti rappresentanti di diversi comuni d’Italia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicorleto monforte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Cilento, disagi alla rete Vodafone: residenti chiedono interventi

Disservizi alla rete mobile Vodafone tra Caselle in Pittari e Agropoli. Segnale…

Eccellenza, Il Santa Maria esonera Ferrara: si attende il nome del nuovo mister

Secondo cambio alla guida dei cilentani

Ceraso

Ceraso: ok alla ristrutturazione e completamento dell’impianto sportivo polivalente

Il progetto sarà candidato all'Avviso regionale che raccoglie manifestazioni d'interesse per la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.