Attualità

Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni: al via i servizi di nidi e micronidi

Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni: al via i servizi di nidi e micronidi, le attività partiranno il 25 settembre

Federica Pistone

20 Settembre 2023

Al via i servizi di nidi e micronidi di infanzia a gestione associata per l’anno educativo 2023-2024 del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Lunedì 25 settembre partiranno formalmente tutte le attività nei nidi e micro nidi ubicati nei Comuni di Atena Lucana e Sala Consilina; Auletta, Montesano Sulla Marcellana, Padula, Polla, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano. Intanto è in corso una due giorni promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni di incontri informativi per le famiglie del comprensorio (380 famiglie in due giorni) e con gli amministratori locali per raccogliere ogni tipo di indicazione utile al fine della più efficace collaborazione nel buon funzionamento delle strutture e dei servizi di nidi e micronidi di infanzia a gestione associata. Il Direttore generale del Consorzio Sociale, Antonio Florio ha sottolineato come sia necessario il momento di confronto con le famiglie, con i genitori dei piccoli affidati alle strutture educative.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

Il genitore è un partner fondamentale in questo percorso di crescita dei propri figli; con loro è necessario il coinvolgimento attivo nei processi di condivisione delle scelte educative. La partecipazione delle famiglie contribuisce alla diffusione di una cultura educativa che si basa sull’ascolto e sul dialogo” ha affermato il Direttore Florio.

Ad accogliere le famiglie dei piccoli nelle strutture ospitanti anche la Responsabile Servizio nidi e micronidi del Consorzio Sociale, la dottoressa Carmen Campiglia.Noi crediamo molto in questo percorso di sinergia con le famiglie. Il nostro è un gioco di squadra finalizzato a riconoscere il nido come comunità educante, in cui genitori e educatori, in modo simbiotico si adoperano con responsabilità, nei processi educativi e nella cura del benessere psicofisico dei bambini” ha affermato la Campiglia.

Un lavoro prezioso di concertazione e pianificazione di un percorso educativo strutturato che si basa sul rapporto di fiducia che le famiglie hanno nei confronti dell’operato del Consorzio Sociale e dei suoi attenti collaboratori. Nella giornata di ieri sono state incontrate 250 famiglie del comprensorio. Oggi sarà il turno di altri 130 nuclei genitoriali.

“Avvertiamo con responsabilità il compito che ci viene affidato dalle giovani madri e dai padri di questi piccoli cittadini di domani – ha sottolineato il Presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Espositolo dico spesso e lo ripeto anche ora, il rapporto di fiducia tra educatori e genitori, dunque tra Istituzioni e famiglia, è un dono prezioso che non possiamo tradire. La responsabilità dei nostri educatori si basa sul coinvolgimento della singola famiglia che con lealtà e stima reciproca collabora al percorso educativo. Ci sforziamo di fare il meglio; un grande impegno in questa direzione è profuso quotidianamente da tutto il Consiglio di amministrazione del Consorzio, dai nostri validissimi collaboratori, dal Direttore e dai dipendenti del Consorzio.

Le attività partiranno il 25 settembre

La forza del nostro operato, tuttavia, risiede nel rapporto costante di collaborazione ed ascolto che abbiamo con le amministrazioni locali con le quali cerchiamo di offrire risposte concrete alle esigenze reali dei cittadini che vivono nel nostro comprensorio” ha concluso il presidente Vittorio Esposito. Dunque fissata la data di apertura delle strutture a lunedì 25 settembre, nonostante al momento ci siano ancora 30 bambini in lista d’attesa per la collocazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home