• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

CoNaMaL incontra i dirigenti della Commissione Europea a Bruxelles

A cura di Fiore Prota
Pubblicato il 30 Marzo 2023
Condividi
Parlamento Europeo

Una delegazione del Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL) si è incontrata a Bruxelles con alcuni dirigenti della Commissione Europea – Direzione Generale del Mercato Interno, dell’Industria, dell’Imprenditoria e delle PMI, grazie all’intermediazione del Parlamentare Europeo, on. Piernicola Pedicini.

La richiesta del CoNaMaL

Il Coordinamento ha chiesto notizie riguardo l’iter della procedura di infrazione avviata dalla Commissione nei confronti dell’Italia il 3 dicembre 2020 in relazione all’anomalia che coinvolge il settore delle concessioni balneari. Il CoNaMaL ha rappresentato il dissenso dei cittadini e dei consumatori italiani nei confronti di una politica pluridecennale che ha sempre favorito interessi di categoria a scapito del diritto all’uso pubblico generalizzato dei beni demaniali.

La priorità della tutela ambientale

Il Coordinamento ha anche chiesto che sia prioritaria la tutela ambientale delle coste italiane, minacciate dal grave problema dell’erosione, nel rispetto delle normative europee sulla gestione integrata delle zone costiere.

Un incontro positivo

L’incontro è stato molto positivo in quanto i dirigenti UE hanno potuto ascoltare anche la voce di quella parte dei cittadini che sono su posizioni eurounitarie e si oppongono al monopolio degli attuali concessionari e alla privatizzazione delle spiagge. E’ anche emersa la possibilità di ulteriori iniziative del CoNaMaL da discutere direttamente in sede di Commissione parlamentare UE nei prossimi mesi.

Continua la diretta interlocuzione

In ogni caso, proseguirà la diretta interlocuzione del Coordinamento con i competenti uffici della Direzione Generale per la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori italiani e la salvaguardia dell’ambiente costiero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.