Alburni

Comunità Energetica Rinnovabile: 2 Comuni hanno aderito per ridurre i costi dell’energia

Ottati e Castelnuovo Cilento verso la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Il comune di Ottati, retto dal sindaco Elio Guadagno, ha avviato la fase di ricerca di cittadini e piccole e medie imprese locali

Alessandra Pazzanese

9 Marzo 2023

Pannelli solari

Ottati e Castelnuovo Cilento verso la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Il comune di Ottati, retto dal sindaco Elio Guadagno, ha avviato la fase di ricerca di cittadini e piccole e medie imprese locali interessate a costituire e partecipare, unitamente all’ente promotore, alla Comunità Energetica Rinnovabile.

Il progetto

L’ente ha dato mandato agli uffici per verificare la fattibilità tecnica dell’installazione di impianti fotovoltaici su fabbricati e terreni di proprietà comunale ritenuti funzionali allo scopo associativo, da mettere a disposizione della costituenda C.E.R. – Ottati” per la produzione di energia rinnovabile.

Il comune ha aderito per finalità di promozione al Programma THIENE.ORG per le comunità energetiche.

Nei mesi scorsi l’amministrazione di Ottati aveva ricevuto dalla Società Cooperativa AgriAdvisor, individuata come soggetto promotore per Confcooperative Habitat firmataria della convenzione con ANCI CAMPANIA, in qualità di ente Non Profit della regione, una nota in cui la società si rendeva disponibile ad accompagnare l’ente e la sua comunità di cittadini nel processo di transizione energetica.

Le finalità

Lo scopo dell’adesione è ridurre i costi dell’energia producendola da fonti rinnovabili in linea con le politiche della Comunità Europea e in modo da avere minor impatto sull’ambiente.

A firmare digitalmente la Convenzione con la Regione Campania per la costituzione della “Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale – C.E.R., anche il comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida.

Anche Lamaida intente portare sollievo economico e ambientale al territorio e alla comunità, nell’ottica dell’autonomia energetica e della sostenibilità, nel rispetto del PNRR.

Le dichiarazioni

Sarà un percorso complesso che vedrà coinvolti quei cittadini e quelle imprese che vorranno partecipare alla comunità come produttori con i loro impianti fotovoltaici o come semplici consumatori potendo così avvantaggiarsi dei benefici economici forniti dal GSEha affermato Lamaida specificando che la “C. E.R. Castelnuovo Cilento” nasce con una forte anima di solidarietà per dare, in via prioritaria, sollievo alle famiglie residenti in condizioni di povertà energetica, per quanto possibile, con i proventi derivanti dai benefici economici previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home