comunità energetiche

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Cammarano: “Comunità energetiche, la Regione proroghi di 6 mesi l’avviso rivolto ai piccoli comuni”

Il presidente della commissione Aree interne: “Il 90% delle amministrazioni interessate non ha ancora aderito all’iniziativa”

Legambiente, “Voler bene all’Italia”: la campagna dedicata ai piccoli Comuni. Appuntamento a Pertosa

In Campania, appuntamenti di punta, nel comune di Pertosa, un piccolo borgo circondato dal verde dei Monti Alburni e attraversato dal fiume Tanagro dove l 31 maggio 2024 si darà vita a una grande festa di comunità con l’anteprima dello Stilla Fest Festival delle Scienze, Ambiente e Filosofia dell’Acqua. 

Campagna: comunità energetiche e agrifotovoltaiche. L’ecosistema sostenibile

Un appuntamento che pone l’attenzione sulle nuove opportunità per le Comunità energetiche e agrifotovoltaiche e per l’ecosistema sostenibile

Comunità Energetica rinnovabile: presentato lo studio di fattibilità a Sant’Arsenio

Comunità Energetica rinnovabile: presentato lo studio di fattibilità a Sant'Arsenio

Comunità energetiche: un nuovo modo di gestire la produzione di energia

In Italia si sta facendo sempre più strada questa nuova idea. Ad oggi son 35 le comunità presenti, 41 quelle in progetto

Francesca Scola

09/03/2023

infante

Comunità Energetica Rinnovabile: 2 Comuni hanno aderito per ridurre i costi dell’energia

Ottati e Castelnuovo Cilento verso la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Il comune di Ottati, retto dal sindaco Elio Guadagno, ha avviato la fase di ricerca di cittadini e piccole e medie imprese locali

Comunità Energetiche, Pellegrino: modello anche per la Campania

Consigliere regionale presenta proposta di legge per le Comunità Energetiche, un modello che funziona da adottare anche in Campania

Ernesto Rocco

27/10/2022

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.