• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comune del Cilento nella rete dei piccoli comuni del Welcome

La Rete dei Piccoli Comuni del Welcome vuole agire in modo sinergico ed efficace sulle politiche di accoglienza e di inclusione

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 30 Luglio 2023
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, entra a far parte nella “Rete dei Piccoli Comuni del Welcome”, approvando il relativo Manifesto, con il quale i piccoli comuni si candidano a divenire Comuni capaci di innovarsi e di rinnovare le proprie pratiche di welfare comunale, con la volontà di riaffermare la coesione sociale e la qualità di vita delle piccole comunità a fronte della sempre più dilagante invivibilità dei grandi centri urbani e delle periferie metropolitane. 

InfoCilento - Canale 79

La rete dei piccoli comuni del Welcome

Nasce nel 2016 a Benevento, e ad oggi conta 56 piccoli comuni italiani con l’adesione al “Manifesto del Welcome”, l’adesione di ANCI e il sostegno della Fondazione “Con il Sud” con l’intento di innovare e di rinnovare le proprie pratiche di welfare comunale, con la volontà di riaffermare la coesione sociale e la qualità di vita delle piccole comunità a fronte della sempre più dilagante invivibilità dei grandi centri urbani e delle periferie metropolitane.

La Rete dei Piccoli Comuni del Welcome vuole dunque agire in modo sinergico ed efficace sulle politiche di accoglienza e di inclusione, per chi viene e per chi c’è, utilizzando tutte le opportunità normative e scientifiche del welfare personalizzato e del welfare di comunità. Nei Piccoli Comuni il welfare dovrà passare dalla concezione di “sicurezza sociale” alla nuova visione del Welcome: una progettazione sociale locale capace di dare futuro ai Comuni in via di spopolamento e alle città che vivono un forte tasso di invecchiamento della popolazione. 

I vantaggi per Vallo

Tale adesione, comporta la possibilità per il Comune di Vallo di essere affiancato gratuitamente dal Consorzio “Sale della Terra”, nell’attivazione e sviluppo delle politiche di welfare personalizzato e di sviluppo socioeconomico del territorio, nell’interesse delle fasce più deboli della comunità; l’Ente ritiene pertanto importante fare rete per non disperdere le energie nell’attuazione di progetti comuni che costituiscono un valido contributo alla vita sociale, economica e spirituale.

“Tra gli obiettivi principali che la rete del Welcome, lo sviluppo e il confronto con le “buone pratiche” – afferma il sindaco Sansone – possono rappresentare utile confronto e  connessione con le politiche di welfare del Comune di Vallo della Lucania, attraverso percorsi che mettono al centro la persona e il territorio, sottolineando come in particolare i piccoli comuni rappresentino il terreno ideale in cui affrontare i temi delicati sottesi all’esigenza di accoglienza di chi c’è e di chi arriva anche e in direzione dell’apporto del Comune al Tavolo Istituzionale della Comunità Montana sullo Spopolamento”.

L’Amministrazione Comunale ha partecipato alla prima riunione del Tavolo Istituzionale nel quale si è evidenziata la necessità di “fare comunità” sulla problematica attivando una forte discontinuità e innovazione nelle pratiche di governo per lo sviluppo del territorio del Cilento per arrestare e invertire il processo di spopolamento dei residenti nei Centri e nei Borghi Interni dell’Area Progetto; in analoga situazione si trovano molte realtà del Sud d’Italia, a causa del preoccupante esodo di molti giovani che nello scenario più ampio dell’area SNAI “Cilento Interno” negli ultimi 7 anni, passando dal 24,9% al 26,0%, della popolazione giovane, con tutto quanto ne consegue sulla sostenibilità di alcuni servizi come la scuola e poi la forza lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.