• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinghiali nelle Aree montane del Cilento: Latempa e Luciano, agricoltura a rischio

La presenza dei cinghiali, specie nelle aree montane del Cilento, è diventata davvero un'emergenza, i branchi stanno mettendo a rischio anche l'agricoltura di montagna

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 13 Novembre 2025
Condividi

E’ di pochi giorni fa una falsa notizia, diffusa a Sacco, che ha destato molto scalpore, riguardo alla presenza di un branco di cinghiali nel cuore del paese.

Le specifiche da parte dell’amministrazione

Sul caso è intervenuto l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Latempa specificando che, vista la grande presenza di ungulati nella zona non era il caso di fare ironia su un argomento che poteva creare davvero allarme e preoccupazione tra i residenti che dovevano uscire, rientrare o che si trovavano in centro.

La presenza dei cinghiali, specie nelle aree montane del Cilento, è diventata davvero un’emergenza, i branchi stanno mettendo a rischio anche l’agricoltura di montagna che è già un’agricoltura “di resistenza”, come ha specificato anche Vincenzo Luciano, presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani).

Leggi anche:

Piaggine, sindaco attiva i selecontrollori: “Siamo invasi dai cinghiali”. L’intervista

Il commento

“E’ un’emergenza che sta mettendo in ginocchio l’agricoltura eroica di montagna, ma quelle tipicità rappresentano i marchi più importanti della nostra Nazione. I cinghiali sono una piaga.

I selecontrollori svolgono un’azione che deve essere implementata, l’UNCEM fece una proposta: fare in modo che gli agricoltori possano cacciare i cinghiali senza aspettare i selecontrollori per difendere i propri fondi. La proposta venne anche appoggiata dalla Coldiretti” ha fatto sapere Luciano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:areearee montane cilentocinghiali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

La natura e il mito del Cilento al Senato: presentato il libro “La Tribù dei Piedi Scalzi e il Mistero di Punta Leucosia”

L'opera, scritta da Daniela D'Andrea, ha ricevuto il patrocinio del PNCVA

Panorama Giungano

Sapori e Tradizioni del Cilento: a Giungano il gusto dell’autenticità

Sabato 15 novembre 2025, il borgo di Giungano si prepara ad accogliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.