E’ di pochi giorni fa una falsa notizia, diffusa a Sacco, che ha destato molto scalpore, riguardo alla presenza di un branco di cinghiali nel cuore del paese.
Le specifiche da parte dell’amministrazione
Sul caso è intervenuto l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Latempa specificando che, vista la grande presenza di ungulati nella zona non era il caso di fare ironia su un argomento che poteva creare davvero allarme e preoccupazione tra i residenti che dovevano uscire, rientrare o che si trovavano in centro.
La presenza dei cinghiali, specie nelle aree montane del Cilento, è diventata davvero un’emergenza, i branchi stanno mettendo a rischio anche l’agricoltura di montagna che è già un’agricoltura “di resistenza”, come ha specificato anche Vincenzo Luciano, presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani).
Il commento
“E’ un’emergenza che sta mettendo in ginocchio l’agricoltura eroica di montagna, ma quelle tipicità rappresentano i marchi più importanti della nostra Nazione. I cinghiali sono una piaga.
I selecontrollori svolgono un’azione che deve essere implementata, l’UNCEM fece una proposta: fare in modo che gli agricoltori possano cacciare i cinghiali senza aspettare i selecontrollori per difendere i propri fondi. La proposta venne anche appoggiata dalla Coldiretti” ha fatto sapere Luciano.

