• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine, sindaco attiva i selecontrollori: “Siamo invasi dai cinghiali”. L’intervista

Il primo cittadino, con i suoi amministratori, ha deciso, di chiedere l'intervento di una squadra di selecontrollori

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 11 Novembre 2025
Condividi

“Troppi cinghiali vicino al centro abitato, devastano l’agricoltura e sono pericolosi” queste le segnalazioni che, nei giorni scorsi, si sono susseguite, segnalazioni partite dai cittadini verso l’amministrazione comunale di Piaggine, guidata dal sindaco, Renato Pizzolante.

L’intervento dei selecontrollori

Il primo cittadino, con i suoi amministratori, ha deciso, pertanto, di chiedere l’intervento di una squadra di selecontrollori che ha operato nel pieno rispetto della regolamentazione e nella zona indicata, nei pressi dell’isola ecologica comunale e a pochi passi dal centro.

Diversi i capi di ungulati individuati anche con l’ausilio del cane Lulù e abbattuti.

Leggi anche:

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Le dichiarazioni del sindaco Renato Pizzolante

Una situazione emergenziale quella che riguarda la presenza dei cinghiali nei comuni del Cilento: “Ho chiesto l’attivazione di una squadra di selecontrollori perché oramai pare che con la presenza dei cinghiali nei nostri comuni siamo arrivati ad un punto di non ritorno. Vediamo cinghiali alle porte del paese, in qualche caso anche nel centro abitato” ha affermato, tra le altre cose, il sindaco Pizzolante ai microfoni di InfoCilento spiegando che attivando i selecontrollori ha pensato di eliminare i pericoli imminenti rappresentanti dai cinghiali per la comunità, ma specificando che questo, tuttavia, non basta a risolvere una questione annosa.

“Stiamo dialogando con il Parco e con la Regione Campania e, prossimamente, porterò il problema all’attenzione del Consiglio Comunale e chiederò anche alla Regione Campania di darci una mano perché quello dei cinghiali è un problema serio” ha concluso Pizzolante annunciando di essere attivo per intraprendere varie iniziative utili a fronteggiare il problema.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoemergenza cinghialipiagginerenato pizzolante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
2 commenti
  • Franca Dolores Mastrogiovanni ha detto:
    11 Novembre 2025 alle 18:06

    Bravissimo , signor Sindaco.👏👏👏👍

    Rispondi
  • Pasqualina Monaco ha detto:
    11 Novembre 2025 alle 17:39

    Cercate di fare qualcosa joi siamo stanchi possibile che xi dobbiamo mettere in porta di ferro con i sacrifici dei nostri antenati per comprare un pezzo di terra e joi noi siamo in grado di gestirla senza cacciare soldi jon possiamo piantare ortaggi non possiamo raccogliere olive ma lo sapete per chiudere una proprietà a rete wlwttrasakdate quanti dolci xi vogliono ja perché con i nostri sacrifici dobbiamo consumare ancora possibile tutto questo ma a questo mondo jon ci sono solo animali ma persone che vogliono campare non morire quindi cercate di fare qualcosa abbiamo già chiuso col ferro spinato adesso jon basta quello dobbiamo chiudere con rete wlettrosakdate possibile facciamo poco quanto niente per arrivare a fine mese mo dobbiamo mettere altre spese i teli che teniamo per raccogliere le olive non si possono usare più possibile che nelle nostre proprietà dobbiamo andare come ladri e non possiamo fare niente ma cose da pazzi ma dove siamo arrivati da padroni siamo servitori e anche ladri con i nostri bene

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vigili del Fuoco

Paura a Galdo di Campagna: 81enne si ribalta con l’auto, soccorso dai Vigili del Fuoco

Incidente in via Provinciale a Galdo di Campagna: un 81enne perde il…

Mercato Cilento, cartello vandalizzato

Perdifumo: atti vandalici nella frazione di Mercato Cilento

A denunciare pubblicamente l’accaduto è Andrea Russo, amministratore comunale

Ponte Caiazzano

Ponte di Caiazzano tra Padula e Sassano, il Genio Civile: “Nessuna autorizzazione sismica depositata per i lavori di rifacimento”

Nuovi interrogativi sui tempi per il completamento dei lavori

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.