Attualità

Cilento Vallo di Diano Experience: l’appuntamento in mongolfiera di San Giovanni a Piro, ecco come partecipare

La tappa primaverile è prevista per sabato 26 aprile

Comunicato Stampa

22 Aprile 2025

Mongolfiera

Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, continua il 2025 con la tappa primaverile nel comune di San Giovanni a Piro, il prossimo 26 aprile.

InfoCilento - Canale 79

I comuni della rete

Gli altri comuni della rete sono Capaccio Paestum, capofila, Castellabate, Ascea, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Mauro Cilento e Serramezzana. Nell’ambito del progetto Unesco, il comune cilentano ha scelto una soft adventure con ascesa vincolata in mongolfiera per godere da un diverso punto di osservazione la bellezza dei luoghi, al fine di promuovere il sito di interesse artistico, storico, architettonico e paesaggistico.

L’appuntamento del 26 aprile

L’esperienza avrà luogo sabato 26 aprile, sarà senza barriere architettoniche e aperta a tutti, previa prenotazione obbligatoria mediante il sito www.volaresullarte.com oppure in loco fino a esaurimento posti. L’appuntamento con “Volare sull’arte” è all’ora più romantica e suggestiva, quella del tramonto, tra le 18:30 e le 19:30 in località Scurone.

Un’occasione unica per ammirare il borgo alle falde del monte Bulgheria da una prospettiva magica e rara, sospesi tra cielo e terra. I partecipanti sono invitati a catturare il momento e a condividerlo sui social media, taggando “cilentovallodidianoexperience”. L’evento potrà essere cancellato e rimandato se le condizioni meteo non ne permetteranno lo svolgimento in piena sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home