• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: manca parco giochi, Comune pronto ad acquisire terreno per realizzarlo

l comune di San Mauro la Bruca si è attivato per acquisire un terno che verrà usato per la costruzione di un parco giochi

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 2 Settembre 2023
Condividi

La giunta di San Mauro la Bruca, presieduta da sindaco Nazario Ricco, si è attivata per acquisire un terreno, che servirà per la costruzione di un parco giochi comunale. Il borgo si è infatti da tempo attivato per trovare i fondi atti a sopperire a tale mancanza.
Per l’acquisto sarà necessaria una perizia di valutazione, il terreno designato potrebbe essere un immobile sito in Via delle Grazie, attualmente di proprietà della curia.

Il parere favorevole

Il comune si è mosso con grande celerità consultando un tecnico per le valutazioni del caso. Il parere favorevole riguardo l’acquisizione succitato terreno è già stato espresso. Dunque, presto avverrà l’acquisizione e la progettazione. L’obiettivo è quello di regalare ai bambini della comunità il parco giochi nel più breve tempo possibile.

L’approfondimento: il parco giochi e l’educazione

Il parco giochi non è solo un “posto” dedicato in modo specifico al divertimento del bambino, un mondo in cui il bambino può divertirsi, bensì risulta fondamentale per l’educazione. Il territorio, ossia l’ambiente in cui il pargolo agisce e cresce, riveste una notevole importanza per lo sviluppo fisico e cognitivo. Il gioco , infatti, è uno dei motori essenziali per la crescita cognitiva non solo nell’uomo, ma in tutti i primati: il bambino giocando non solo esprime la propria creatività, ma impara a seguire delle regole per interfacciarsi all’altro. Il parco giochi, dunque, diventa un piccolo mondo protetto nel quale il bambino può esprimersi in sicurezza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoparco giochisan mauro la bruca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.