Attualità

Cilento, cambia l’app per la sosta: automobilisti pagano ma vengono multati

Comitato chiede interventi al Comune e chiama in causa Antitrust e Prefetto affinché venga risolta la problematica

Ernesto Rocco

24 Agosto 2023

Parcheggi a pagamento

«Bagnanti pendolari beffati e sanzionati». A lanciare le accuse Agostino Ingenito (Presidente Abbac) che si fa portavoce di un comitato spontaneo pronto a chiedere l’intervento del Prefetto e dell’Antitrust per risolvere una presunta problematica relativa ai parcheggi a Policastro Bussentino, nel Comune di Santa Marina. «Utenti ignari, multati pur avendo pagato un app che geolocalizza il parcheggio. L’area é quella dove si trovano i lidi a Policastro. Dal dialogo con un addetto alla sosta gli utenti hanno scoperto che il Comune di Santa Marina ha cambiato l’app in convenzione. Ma per utilizzare la nuova app va letto un codice QR che si trova su alcuni cartelli stradali non ben segnalati e accessibili agli automobilisti. Ci domandiamo che responsabilità ha l’utente se utilizza un app, in questo caso Easypark, che fra l’altro, mediante il sistema online prende anche una commissione ulteriore di 0,75 centesimi sul ticket giornaliero di 5 euro imposto dal Comune». Così dal Comitato descrivono la situazione.

L’intervento dell’Antitrust

Di qui l’annuncio: «Siamo pronti a porre la questione per vie legali e diffidiamo il Comune, segnaleremo in queste ore la vicenda all’Antitrust e contesteremo le sanzioni. Inoltre chiediamo conto all’ente locale della sua effettiva titolarità dell’area destinata a parcheggio, tenuto conto che la sua posizione geografica farebbe presupporre che si tratti di una area demaniale di competenza statale vista la zona di rispetto fluviale della foce del Bussento».

La diffida

«Il caso di Policastro è emblematico per quanto attiene l’utilizzo delle app che sta determinando problematiche anche in altri comuni. Per questo motivo, considerata la beffa, diffidiamo anche l’app EasyPark che ha incassato la tariffa pur non avendone diritto stando a quanto riferito dell’addetto alla sosta. Ed inoltre chiediamo conto al Comune e Provincia delle condizioni stradali e della necessità di completare i lavori per il recupero e messa in sicurezza dell’area interessata nei mesi scorsi da fenomeni alluvionali», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home