Cilento

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

7 Maggio 2025

Agorà Mediterranea

Si terrà domani giovedì 8 maggio 2025, presso l’Agorà Mediterranea del Palazzo Di Lorenzo in Piazza Mazzini a Ceraso, il convegno promosso dal Bio-Distretto Cilento APS, intitolato “Il principio fondante del Bio-Distretto: la solidarietà tra produttori agricoli, operatori economici, consumatori e amministratori locali”.

Focus sull’agricoltura sostenibile

Un incontro intenso e partecipato, che avrà al centro i valori su cui si fonda da sempre l’esperienza del Bio-Distretto: la collaborazione tra tutti gli attori del territorio e l’impegno per un’agricoltura realmente sostenibile.

Gli interventi

Ad aprire i lavori, dopo la registrazione dei partecipanti, saranno Anna Nigro, presidente del Bio-Distretto Cilento, ed Emilio Buonomo, direttore dell’associazione. A seguire, i saluti istituzionali e l’intervento di Salvatore Basile, coordinatore del progetto Bio-Distretto Cilento Solidale, che illustrerà il nuovo sistema di accreditamento adottato secondo standard internazionali per garantire trasparenza e fiducia ai consumatori. La seconda parte del convegno, invece, accenderà i riflettori sull’agricoltura biodinamica, una pratica centenaria oggi sempre più al centro del dibattito agroecologico.

L’evento conferma, ancora una volta, l’impegno del Bio-Distretto Cilento nel promuovere un’agricoltura che sia non solo biologica, ma anche etica, inclusiva e orientata alla costruzione di una comunità solidale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home